Comprare una casa economica con un solo clic è un sogno che oggi è possibile realizzare: questa proposta sta facendo impazzire gli utenti.
Acquistare una casa è un investimento per il proprio futuro, oltre che la possibilità di poter contare su un tetto sotto il quale potersi rifugiare per tutta la vita. É anche un sogno però, che oggi è sempre più difficile realizzare.
I costi di un immobile arrivano talvolta alle stelle, obbligando a rinunciare a questo obiettivo o a ripiegare su soluzioni finanziarie a lungo termine come il mutuo. E se fosse possibile, con un solo click, comprare una casa ad un prezzo molto lontano da quelli medi proposti in Italia?
Una domanda che molti si sono posti e a cui hanno trovato risposta navigando su una delle piattaforme di e-commerce più popolari del mondo. Hanno catturato l’attenzione degli utenti diventando dei fenomeni globali le case prefabbricate di Alibaba. Le versioni più economiche possono costare addirittura meno di 2.000 euro, ma è bene considerare tutte le loro caratteristiche.
Non sarà di certo come abitare in una lussuosa villa, né tantomeno in un enorme appartamento. Eppure per tantissime persone questi moduli abitativi compatti, composti da elementi assemblabili, appaiono come una soluzioni quanto mai vantaggiose e funzionali. Non resta dunque che scoprire da cosa sono costituite e quali sono le regole in merito al loro uso.
Case prefabbricate a meno di 2.000 euro: cosa sapere
Sfogliare con lo smartphone in mano tra le proposte di un sito e-commerce, scegliere la propria casa ideale e orinarla con un clic. Può sembrare fantasia eppure per molti è diventata una realtà. Le case prefabbricate, inserite nella categoria “tiny house”, sono in realtà considerate come dei rifugi temporanei.

Casa prefabbricata: cosa sapere – retrogamesplanet.it
Piuttosto che come abitazioni vere e proprie, possono rappresentare delle soluzioni di emergenza, dei micro-alloggi momentanei o trasformarsi in uffici mobili. Proprio come un componente d’arredo, si possono montare grazie ai vari pezzi di cui sono provviste.
Tra questi generalmente è previsto un pavimento di base, porte e finestre, strutture in alluminio o acciaio zincato e impianti, chiaramente escludendo bagni ed elettricità. Quello che si riceve è un pacco con tutto il necessario per procedere al montaggio.
Come molti altri articoli, possono arrivare in tempi brevi e non si dovrà attendere più di 30 o 60 giorni, ma le tempistiche variano sulla base del fornitore che spedisce. La fase del montaggio potrebbe essere intuitiva per chi è più pratico con il fai da te, ma potrebbe anche richiedere il supporto di tecnici specializzati da retribuire personalmente.
Se poco più di 1.000 euro sono sufficienti per acquistare una casa prefabbricata, è bene considerare però, le normative edilizie locali. L’installazione di una soluzione come queste non è sempre consentita e, soprattutto, il suo uso come residenza fissa potrebbe non essere autorizzato.
Possono essere considerate come delle ottime opzioni per creare spazi alternativi in giardino, da adibire a studi indipendenti, piccoli alloggi per le vacanze o espedienti d’emergenza.
In molti casi diventano i luoghi ideali per riporre attrezzi e strumenti, collezioni che non trovano spazio in casa e per archiviare oggetti in mancanza di una soffitta. Prima di procedere all’acquisto dunque, è sempre bene considerare tutte le variabili del caso per evitare di incorrere in spiacevoli imprevisti.

Casa economica con un clic - retrogamesplanet.it









