Ritorno al Futuro (1985)

Ritorno al Futuro (1985) film

Ritorno al Futuro è un film cult, inutile girarci attorno. Prima di descriverne la trama e i principali attori e temi, occorre dire che si tratta di uno dei più eclatanti “blockbuster” mai usciti al cinema. Un film che ha fatto innamorare una generazione e che negli ultimi anni, complice il 30° anniversario dalla sua uscita, ha goduto di nuova popolarità.
Uscito al cinema il 18 ottobre 1985, Ritorno al Futuro è diretto da Robert Zemeckis e vede protagonisti Michael J. Fox e Christopher Lloyd nei panni del giovane Marty McFly e dello scienziato folle Emmett Brown.




Marty è un giovane un po’ scapestrato, spesso in ritardo alle lezioni scolastiche e con un amico decisamente fuori dall’ordinario, il dottor Brown che lui chiama amichevolmente Doc. Suo padre è un tipo goffo e timido, sottomesso, la madre un’alcolista e lo zio passa da una prigione all’altra. Insomma, non una situazione idilliaca, ma questo non impedisce a Marty di vivere la sua vita di ragazzo con grande entusiasmo.
Back to the Future, questo il titolo originale della pellicola, è un capolavoro firmato Zemeckis e Bob Gale, che nella prima metà degli anni Ottanta hanno avuto la capacità di intuire che i teen movie avrebbero spopolato negli anni a seguire.

Ritorno al Futuro ha però una marcia in più, perché combina elementi d’avventura e di fantascienza e permette di sognare, perché tutti almeno una volta nella vita ci siamo chiesti come sarebbe poter viaggiare nel tempo e magari influire sugli eventi passati o futuri. La produzione del film non era partita con il piede giusto, a dire il vero.
Dopo 5 settimane di riprese e 3 milioni di dollari già spesi, Steven Spielberg e i dirigenti della Universal si sono resi conto che Eric Stoltz, l’attore scelto per interpretare il ruolo di Marty McFly, non era la scelta giusta. In realtà Michael J. Fox è sempre stato la prima scelta della produzione, ma all’epoca godeva già di un buon successo ed era impegnato in altri progetti, ragion per cui non si era reso disponibile.

Se Fox è perfetto nel suo ruolo, altrettanto si può e si deve dire di Christopher Lloyd, magnifico nel ruolo dello scienziato pazzo, e di un’auto iconica come la DeLorean, in grado di viaggiare nel tempo una volta raggiunte le 88 miglia orarie. Ottimo anche Crispin Glover, quel George McFly padre di Marty che meglio non poteva essere interpretato. Peccato che l’attore non sia apparso in Ritorno al Futuro II e III, principalmente a causa delle sue esagerate pretese economiche.
Attori azzeccati, recitazioni memorabili, auto da sogno… ma un ruolo chiave nella riuscita di questo capolavoro lo ebbe la sceneggiatura, che studiò ogni minima scena al dettaglio. Per tutta la durata della pellicola si rimane avvinghiati allo schermo, domandandosi cosa avverrà nella scena successiva e come potrà svilupparsi la trama. Ritorno al Futuro rimarrà per sempre nella storia del cinema e nei ricordi di noi adolescenti anni ’80, che con questi film sognavamo ad occhi aperti.
Ritorno al Futuro locandina

DATA USCITA: 18 ottobre 1985
GENERE: Avventura, Commedia, Fantascienza
ANNO: 1985
REGIA: Robert Zemeckis
ATTORI: Michael J. Fox, Christopher Lloyd, Lea Thompson, Crispin Glover, Thomas F. Wilson, Wendie Jo Sperber, James Tolkan, Billy Zane, Claudia Wells, Frances Lee McCain, Marc McClure, George Di Cenzo
PAESE: USA
DURATA: 116 Min.



CategoriesSenza categoria

Rispondi