Animillo il Magico Vermillo giocattolo

Se negli anni ’80 eravate bambini o adolescenti non potete non ricordare il motivetto “il cavillo è un animillo che trippa e galippa“. Si trattava dello slogan pubblicitario di Animillo il Magico Vermillo, un giocattolo tanto semplice quanto strabiliante, almeno agli occhi dei più piccini.




I bimbi impazzivano, per questo vermiciattolo peloso dall’aria tenera ma in grado di scivolare tra le dita quasi fosse dotato di vita propria. Invece il trucco c’era, eccome. Nessuna magia, ma un filo tanto sottile quanto difficile da vedere (almeno se si è bambini e si guarda il mondo che ci circonda con innocenza) che permetteva ad Animillo di compiere acrobazie degne di un funambolo. Verme o serpente che sia, il Magico Vermillo ha stupito un’intera generazione. 
Realizzato da GIG, veniva reclamizzato in TV ma anche su giornali e fumetti come il Topolino.  Una volta aperta la sua confezione, la magia veniva forse un po’ meno, una volta scoperto il trucco. 

RicordoAnimillo il Magico Vermillo però benissimo mio nonno, inseparabile compagno di giochi del primo pomeriggio, farlo passare sulle braccia, sul collo, sulle ginocchia e persino sul naso, con la coda di Animillo che mi solleticava. “Animillo scivola tra le tue mani e passa tra le tue dita, esce dalla tua manica per inventare con te e la tua fantasia mille giochi diversi“, recitava il “mantra”. 
In effetti bastava poco, la voglia di un nonno di passare del tempo con suo nipote e tanta fantasia per credere che davvero questo essere vermiglio fosse vivo. 
Poco importa, in fondo, se dopo averlo utilizzato per qualche settimana iniziava a risultare spelacchiato e a perdere gli occhi.
Nel cesto dei giocattoli aveva sempre il suo posto e ogni tanto veniva tirato fuori per far divertire i cuginetti più piccoli, stupiti nel vedere questo esserino vermiglio muoversi con tanta leggiadria.




CategoriesSenza categoria

Rispondi