Exogini I Misteriosi Alieni – GIG

Exogini I Misteriosi Alieni - GIG

Gli Exogini sono giocattoli lanciati sul mercato italiano a partire dal 1987, quando vennero per la prima volta distribuiti dalla GIG. Si trattava – e si tratta ancora dato che i collezionisti certo non mancano – di staction-figure alte circa 4 centimetri realizzate in gomma di vari colori, tra cui verde, carne, bianco, nero, fucsia, arancione, blu e viola.




Serie di Exogini

Gli Exogini vennero distribuiti anche negli USAExogini I Misteriosi Alieni - GIG cartina, con il nome di “M.U.S.C.L.E.“, in Francia, con il nome di “Cosmix” e in Giappone dove venivano invece chiamati “Kinkeshi“. Sono 3, in totale, le serie di Exogini. La prima, come detto, è uscita nel 1987, mentre la seconda è datata 1988 e la terza 1998, ben dieci anni più tardi. I personaggi sono 40 – parliamo della 1° serie – e rappresentano degli strani lottatori wrestling alieni tratti dalla serie nipponica Kinnikuman.
Li si trovava principalmente in bustine che costavano 500 lire, ma c’erano anche i barattolini da 10 pezzi (4.500 lire), la piramide da 20 (8.000 lire) e quella da 40 pezzi (12.000 lire). La prima serie venne inizialmente messa in commercio nei seguenti colori: verde, arancione e fucsia trasparenti e rosa carne. Fu solo in seguito, grazie all’enorme successo riscontrato tra i ragazzini, che gli Exogini vennero stampati anche nei colori grigio metallizzato, blu metallizzato, bianco, nero e viola, la variante più rara. 

Exogini seconda serie

La seconda serie dei mitici omini di gomma si ispirò non più alla lotta libera,bensì ai guerrieri ninja che in quegli anni spopolavano letteralmente anche in TV e nei videogiochi. I personaggi della seconda serie di Exogini sono 48 e traggono ispirazione dalla serie americana dei N.I.N.J.A. MITES della Panosh. Vennero prodotti nei colori bianco, nero, blu metallizzato, grigio metallizzato, viola metallizzato, rosso, rosa trasparente e rosa babol, chiamato così per la somiglianza di colore con le mitiche chewing gum “Big Babol”. 
Infine, nel 1998, uscì la terza serie. Fu un mezzo buco nell’acqua e non replicò affatto il successo delle prime due serie, in particolare della prima. È costituita da 33 extraterrestri divisi in schieramenti da 11, più 6 personaggi speciali di color oro. Ogni personaggio ha stampato sotto i piedi il proprio grado di forza. Tra i collezionisti la terza serie è quasi snobbata. Gli accessori particolari furono i cannoni rossi (Marziani), Blu (Plutoniani) e verdi (Venusiani). Ci sono anche le varie navicelle di nome Space pod e la navicella gigante di nome SciRoid Buttleship.

Exogini rari e colori greci

Degni di nota, a livello collezionistico, Exogini I misteriosi alieni - GIG pubblicitàsono gli Exogini brillantinati, piuttosto rari e veramente belli da vedere. Abbastanza costosi e custoditi gelosamente dai legittimi proprietari, queste sgargianti varianti sono tempestate di brillantini e, in particolari condizioni di luce, assumono tonalità fantastiche. Di Exogini brillorossi ne esistono 20: il primo gruppo di 10 è fattibile mentre gli altri 10, tra cui Samurai, Tesoriere, Teseo, Marte, Testa di Stella e Centauro, si contano sulle dita di una mano, almeno in quanto a esemplari conosciuti.
Rari sono anche certi colori greci come il blu Puffo, il giallo uovo, il pistacchio, il sabbia, il corallo e il choco. Colorazioni esclusive del mercato ellenico, che molto spesso raggiungono cifre a due zeri. Bellissimi anche gli Exogini olandesi, specie quelli color lime, altrettanto difficili da trovare, almeno in alcuni sculpt, e veramente spettacolari!

NOTA: se avete trovato in soffitta o in uno scatolone degli Exogini, di qualsiasi  serie, colore e tipo, e volete venderli, scriveteci una mail o lasciate un commento all’articolo. Saremo ben lieti di valutarli e, trovato l’accordo, di acquistarli nel caso vogliate cederli. Grazie!

Exogini prima serie blu




 

CategoriesSenza categoria
Tags

Rispondi