Amanti dei giochi da tavolo, del football e del fantasy, ecco il board game giusto per voi. Parliamo di Blood Bowl Team Manager, gioco di carte da 2 a 4 giocatori ambientato nel cruento mondo di Blood Bowl, popolato da squadre di umani, elfi, orchi, nani, guerrieri del caos e razze di ogni tipo.
La scatola del gioco, come si conviene a moltissimi prodotti marchiati Fantasy Flight Games, è ricca di contenuti. Si parte da 6 team (umani, orchi, caos, skaven, nani ed elfi), ciascuno composto da 12 giocatori base, da un mazzo upgrade e da un contatore dei fan. A tal proposito, senza voler anticipare future recensioni, ricordiamo che le espansioni in commercio mettono a disposizione nuove squadre come i Nani del Caos, i Nonmorti e via dicendo.
Ricco il mazzo degli Star Players, le stelle di questo violento sport, giocatori famosi che possono decisamente cambiare gli equilibri delle partite. C’è poi un mazzo di miglioramenti generici, uno speciale, uno con le partite, un token palla, uno fallo e molti altri piccoli ma utili token di varia natura. Sottolineiamo, se mai ce ne fosse bisogno, che la qualità dei materiali e le grafiche sono di livello molto alto e davvero accattivanti.
REGOLE BLOOD BOWL TEAM MANAGER
In Blood Bowl Team Manager si può giocare da 2 a 4 giocatori: ciascun giocatore controlla una squadra di 12 elementi e ha a disposizione un mazzo miglioramenti e il proprio conta-fan. La partita è divisa in turni durante i quali si estraggono delle carte partita e una carta evento speciale, che porta una variante al match in corso. Su ogni carta partita viene messo un pallone e tutti i giocatori pescano 6 carte; ciascuno piazza un giocatore in una delle partite non occupate da entrambi i lati e svolge immediatamente gli effetti delle icone attivazione. Queste hanno un effetto immediato e sono:
Placcaggio: si sceglie un avversario, si confrontano le carte sfidanti e si tirano 2 dadi. Se l’avversario è atterrato la sua carta viene girata di 90° (e si usa quindi il valore di forza ridotto indicato su quel lato).
Pallone: il pallone si sposta di un movimento verso la propria squadra (se era dall’avversario va a centro campo, se era in centro finisce in mano al giocatore di turno).
Fallo: si pesca un token fallo e lo si mette sul giocatore.
Freccia: si pesca un personaggio dal proprio mazzo e ma se ne scarta uno in mano.
Quando i giocatori hanno utilizzato tutte le 6 carte a disposizione, si calcola chi ha vinto quella determinata partita; il vincitore riceve il premio centrale mentre gli altri partecipanti allo scontro ottengono i benefici indicati sul lato della carta. Tali premi possono essere rappresentati da nuovi fan, miglioramenti generici o giocatori nuovi, questi ultimi da aggiungere al mazzo.
Tutti gli upgrade che si ottengono permettono di effettuare azioni specifiche o conferiscono abilità speciali come schivare, robusto, etc etc. Finiti i turni previsti per la partita, si decreta il vincitore, ovvero colui che avrà ottenuto più fan.
CONSIDERAZIONI SUL GIOCO
Blood Bowl Team Manager è un gioco divertente e molto longevo, per il quale – se si vuole vincere – occorre utilizzare un’ottima strategia. Oltre a scegliere dove schierare il giocatore, il manager deve stabilire in che ordine farli entrare in campo e intuire le mosse del coach avversario. Noi preferiamo giocare in 4, perché in questa situazione la strategia richiesta è ancora maggiore, ma la scalabilità rimane ottima anche in 2 o 3 giocatori.
Nota di merito per la longevità, fattore non da poco quando si tratta di acquistare un gioco da tavolo, anche se non costoso come quello in oggetto. Pescando carte sempre diverse, ogni partita fa storia a sé e risulta diversa dalla precedente. Il fatto che i vari team abbiano caratteristiche molto diverse tra loro rende il gioco ancor più bello, perché vorrete sicuramente fare almeno 2 o 3 partite con ciascuna squadra, per decretare quella con le caratteristiche più adatte al vostro stile di gioco.