Brivido è un gioco in scatola della MB Giochi, uno dei più popolari negli anni ’80 e oggetto del desiderio di tanti ragazzini, che lo richiedevano ai genitori per Natale o per il compleanno.
“Entra nella casa degli spettri, ma attenzione al teschio che cade, mentre segui le orme fantasma devi scansare il cavaliere nella sua armatura e devi fare attenzione al pavimento non ben sicuro. Passa in silenzio vicino allo scheletro nella prigione sotterranea. Potrebbe svegliarsi in qualsiasi momento e farti ritornare di corsa al punto di partenza. Poi sali le scale che scricchiolano“.
BRIVIDO GIOCO DA TAVOLO
Così si leggeva sulla scatola di Brivido, distribuito da MB Giochi. Un marchio, una garanzia. Il gioco originale è firmato Marvin Glass and Associates e risale al 1970, quando ancora il suo nome era Which Witch?. È solo nel 1985 che arriva la versione che tutti ricordiamo, quella entrata nell’immaginario e che ancora oggi, se in ottime condizioni, costa non pochi soldini.
Prima di poter giocare a Brivido, occorre montare il tabellone. Operazione forse più facile all’epoca che ai giorni nostri, o almeno così è stato per me che ho impiegato un paio di minuti a capire, anzi a ricordare, come incastrare a meraviglia i pezzi senza rovinarli, cosa peraltro piuttosto facile. Il tabellone è diviso in quattro ambienti: la prigione, il salone, la cucina e il giardino, oltre alle scale che conducono alla torre con la bara.
REGOLE GIOCO BRIVIDO
Le vostre pedine sono 4 ragazzini, ognuno con lo sguardo discretamente spaventato. I bambini sono fatti di cartone, per cui utilizzateli con cura perché tendono a rovinarsi. Il che sarebbe un peccato. Per muoversi si tira un dado, dopo di che si gira un segnalino che potrebbe modificare il corso degli eventi. Potreste spaventarvi e perdere un turno oppure ottenere un tiro di dado extra. Se siete spaventati, dovete ottenere un “piede” prima di potervi muovere di nuovo.
Ma il bello del gioco, o meglio la parte più bella, è quando il segnalino indica il teschio. A quel punto potrete far cadere il teschio fosforescente giù dalla torre, dopo averlo inserito nella bara. Potrebbe rotolare in ciascuna delle 4 sale, per cui nessuno può dirsi veramente al sicuro. Questo se vi trovate sulle orme rosse, mentre essere su quelle bianche significa essere salvi, almeno per questo turno.
COME VINCERE A BRIVIDO
Il gioco si conclude quando un giocatore riesce a salire le scale, arrivare all’ultimo gradino e chiudere la sinistra bara che lì si trova. Tra passaggi segreti, asce che cadono, gradini tremolanti e ululati sinistri, sarà una bella gara a chi riuscirà a spuntarla.
Di recente è stata pubblicata la nuova, aggiornata edizione di Brivido, edita da Grandi Giochi. Oltre ad essere molto ben fatta, ha un prezzo accessibile a tutti, al contrario della versione vintage del gioco. Un gioco che consigliamo ad occhi chiusi, piacerà molto a grandi e piccini!
Ciao a tutti, come posso fare ad acquistarlo? Grazie
Ciao Renato :)
Al momento noi non ne abbiamo uno disponibile, ma se qualche lettore ne ha una copia che vuole vendere, si faccia avanti!
In alternativa, ti consigliamo ebay e subito.it, dove peró generalmente i prezzisono più alti. A parer mio, una copia in buone/ottime condizioni non dovrebbe superare i 75€.