Dwarfest – Gioco da tavolo Raven Distribution

Dwarfest - Gioco da tavolo Raven Distribution (2015)

Dwarfest è un simpatico e divertente gioco in scatola pubblicato nel 2015 dalla Raven Distribution. Protagonisti di questo gioco da tavolo sono i nani che abitano un villaggio e che affollano le locande del piccolo centro abitato in occasione della Festa del Raccolto.




Dwarfest regole e contenuto confezione

Peccato cheDwarfest gioco da tavolo quando si parla di nani e di locande – anzi in particolare di ciò che viene servito nelle locande, quindi fiumi di birra – non sempre le cose filano per il verso giusto. O forse sì, dato che dal punto di vista nanico una bella rissa, veloce e furiosa, non è affatto una cosa da vedere in maniera negativa.
Gioco da tavolo in italiano, Dwarfest è una sfida tra i più grandi osti nanici, il più grande dei quali deve venire decretato durante la Festa delle Grandi Taverne. Occorre dunque servire buona birra, gestire gli avventori, sedare eventuali risse, acquistare barili della preziosa bevanda e superare prove di abilità. Solo un oste dalla folta barba, dal braccio forzuto e dai nervi d’acciaio può gestire una situazione così intricata!

Dwarfest è un gioco da tavolo da 2 a 6 giocatori, amministratori di altrettante taverne di nani. Oltre a gestire al meglio il proprio locale, occorre anche sabotare le taverne dei rivali e acquisire mano a mano una totale maestria nel lancio dei boccali di birra sul bancone.

Il contenuto della scatola di Dwarfest è il seguente:
– 6 banconi
– 1 tabellone
– 60 barilotti
– 60 tavoli
– 12 segnalini
– 18 ballerine
– 54 carte clienti
– 61 carte taverna
– 1 dealer
– 6 boccali
– 60 pepite di rame
– 30 pepite di argento
– 6 pepite d’oro

Il gioco invece è organizzato in 5 fasi distinte:
– Rifornimento
– Apertura
– Servizio
– Rissa!
– Incasso

Impressioni di gioco e caratteristiche di Dwarfest

Iniziamo col dire che, se amate i nani nelle loro varie declinazioni fantasy, non potete non acquistare Dwarfest. Il prezzo del gioco è nella media, si viaggia sui 39.95€, e il contenuto della confezione ricco e appagante. Tra segnalini di cartone, pepite di plastica, mazzi di carte, plance bancone e gettoni birra non ci si può certo lamentare. Il gioco vero e proprio combina bene elementi strategici ad altri di azione, come appunto il lancio del boccale sul bancone, un’arte che nonostante le varie partite giocate ancora non siamo in grado di controllare come vorremmo. Dovremo esercitarci ancora!

Nonostante un po’ di strategia sia presente, fortunatamente, Dwarfest non richiede chissà quali calcoli, il che lo rende un gioco immediato e divertente per quei gamers alla ricerca di una serata all’insegna delle risate. Gli autori del gioco, poi, suggeriscono essi stessi di provare Dwarfest in versione alcolica, con veri boccali di birra o con bicchierini di birra o di altri tipi di liquore come bonus da dover ingurgitare in determinate situazioni.
Questa variante, per quanto allettante, non l’abbiamo ancora sperimentata ma promette di essere l’ideale per un piovoso sabato sera da passare in casa o per un Capodanno a casa di amici, a patto di non mettersi poi alla guida. Ah, ricordate una cosa piuttosto importante: inizia la partita colui che ha la barba più lunga. Giusto così. Un’ultima cosa: non dimenticatevi delle varie espansioni, su tutte Buuurp!, disponibile in italiano.





CategoriesSenza categoria

Rispondi