Happy Little Dinosaurs

Benvenuti in Happy Little Dinosaurs. In questo gioco, impersonerete un Dinosauro e la vita cercherà ripetutamente di prendervi a pugni in faccia. Dovrete fare del vostro meglio per evitare disastri di tipo Naturale, Predatorio ed Emotivo, il tutto mentre schiverete anche Meteoriti e, proprio come accade nel mondo reale, probabilmente fallirete. Cercate però di rimettervi in piedi in fretta, perché il primo Dinosauro a raggiungere 50 punti (oppure l’ultimo Dinosauro rimasto) vincerà la partita! Yay!
Happy Little Dinosaurs




REGOLAMENTO HAPPY LITTLE DINOSAURS

Dentro questa scatola troverete i seguenti componenti:
4 plance giocatore Dinosauro
4 pedine Dinosauro
1 mazzo Principale (53 carte Punto e 16 carte Istantanee)
1 mazzo Disastro (28 carte Disastro)

Iniziate facendo scegliere a ogni giocatore una plancia giocatore Dinosauro e la pedina Dinosauro corrispondente. La vostra plancia giocatore mostra il vostro personaggio Dinosauro e la vostra Via di Fuga, che userete per indicare i punti ottenuti. Lasciate spazio accanto alla vostra plancia giocatore per l’Area Disastro, nella quale collocherete le carte Disastro nel corso della partita. Rimettete qualsiasi plancia giocatore Dinosauro rimasta nella scatola, non verrà utilizzata in questa partita.
Poi, separate le carte con il retro chiaro dalle carte con il retro scuro. Mescolate le carte con il retro chiaro, poi distribuite cinque carte a ogni giocatore. Collocate il mazzo rimanente di carte a faccia in giù al centro del tavolo per formare il mazzo Principale. Lasciate dello spazio alla sinistra del mazzo per una pila degli scarti.

A ogni round, i giocatori giocheranno carte Punto dalle loro mani al fine di ottenere più punti degli altri giocatori ed evitare disastri. Per iniziare un round, girate la carta in cima al mazzo Disastro a faccia in su e leggetela ad alta voce. Ogni giocatore deve scegliere una carta Punto dalla propria mano e collocarla a faccia in giù.
Se un giocatore non ha alcuna carta Punto nella sua mano durante questo passo del round, quel giocatore deve scartare la sua mano e pescare 5 nuove carte (e ripetere il processo finché non ha una carta Punto che può giocare a faccia in giù). Dopo che tutti i giocatori hanno collocato una carta Punto a faccia in giù, tutti i giocatori rivelano le proprie carte Punto contemporaneamente.

In ogni round, il calcolo del punteggio avviene dopo che tutti i giocatori hanno rivelato le proprie carte. Il punteggio base di un giocatore in un round è dato dal valore in punti della carta Punto a faccia in su che ha di fronte sé, ma quel punteggio può aumentare o diminuire in base ai bonus dati dai Tratti Dinosauro, agli effetti delle carte Punto e agli effetti delle carte Istantanee (che saranno spiegate nelle sezioni seguenti).
Attenzione: solo il giocatore che ha totalizzato il punteggio maggiore del round ottiene un ammontare di punti pari al punteggio ottenuto e può quindi muovere la sua pedina Dinosauro lungo la Via di Fuga di quell’ammontare di caselle. Il giocatore con il punteggio minore aggiunge la carta Disastro a faccia in su alla sua Area Disastro. Se un giocatore aggiunge una carta Disastro alla propria Area Disastro, può scartare una carta dalla propria mano (questo è un modo utile di liberarvi di carte che non volete!).




CategoriesSenza categoria

Rispondi