Last Bastion – Recensione gioco da tavolo

Last Bastion

Last Bastion è un gioco da tavolo collaborativo d’avventura edito da Asmodee Italia. Il gioco è una rivisitazione fantasy del noto gioco Ghost Stories, collaborativo ambientato in un villaggio dell’antica Cina assalito dai fantasmi. Autore del gioco, per 1-4 giocatori di età dai 14 anni in su, è Antoine Bauza.
Last Bastion




Ambientazione e gameplay

In Last Bastion i giocatori vestono i panni di un coraggioso manipolo di eroi che hanno rubato in maniera scaltra e ardimentosa gli artefatti più preziosi in possesso della Regina Funesta. Tali oggetti consentivano alla Regine di essere immortale e ora che sono nelle mani dei nostri personaggi, la perfida tiranna è in cerca di vendetta. Non solo vuole entrare nuovamente in possesso dei suoi preziosi artefatti, ma vuole anche eliminare in maniera definitiva la minaccia rappresentata dai nostri eroi. Il nostro compito è di opporre resistenza e di impedire che il mondo cada nel caos e nella devastazione.
Basato in maniera chiara sul celebre Ghost Stories, bellissimo cooperativo del quale un giorno vi parleremo nel dettaglio, Last Bastion è una versione rivista e migliorata, almeno a livello di regole, del gioco da tavolo a cui si ispira. Rispetto a Ghost Stories, Last Bastion propone ai giocatori tutta una serie di miglioramenti e di bilanciamenti che permettono di affrontare partite più equilibrate, meno frustranti. Le battaglie e le partite rimangono divertenti e coinvolgenti, nonché toste e impegnative da vincere, ma risultano nettamente più bilanciate.

Materiali e contenuto della scatola

I materiali sono stati migliorati nella fattura: ciascun eroe ha la propria miniatura (dettaglio non da poco dato che al nostro gruppo di giocatori e sicuramente a molti di voi piace moltissimo dipingerle!). Le plance hanno una grafica inedita e bellissima, davvero molto accattivante e azzeccata. Il bastione rende benissimo l’idea della torre da difendere, le carte sono incantevoli e persino i dadi risultano veramente ben fatti e originali.
Le miniature dei personaggi sono ben scolpite, non sono ai livelli di altri board games più complessi e articolati, ma sono sufficientemente dettagliate e si prestano molto bene ad essere dipinte. Le carte dei personaggi sono anch’esse molto curate: si può scegliere tra l’avventuriero, il mezzuomo, il nano, l’elfo, il mago e altri tra i personaggi più classici nel mondo fantasy. Ciascuno ha ovviamente le proprie abilità che lo rendono unico. Riuscirete a resistere fino all’arrivo dei rinforzi? Dipenderà dalla vostra abilità tattica e, inutile negarlo, in parte anche dal favore che gli Dei dei dadi vorranno concedervi!
Se amate il fantasy e le orde di nemici da falciare, a questo prezzo (44,90€) Last Bastion è un acquisto quasi obbligato.




CategoriesSenza categoria

Rispondi