Rush & Bash

Porta la firma di Red Glove il gioco da tavolo che andiamo a recensire oggi. Si tratta di Rush & Bash, ispirato alle Wacky Races, celebre cartone animato della Hannah-Barbera popolare soprattutto negli anni ’70-’80. Rush & Bash è un gioco veloce, dal regolamento semplice, molto divertente e perfetto da giocare con gli amici ma anche con figlio o nipoti.




Gameplay Rush & Bash

In Rush & Bash si possonoRush & Bash gioco da tavolo scegliere 6 personaggi, tutti ispirati appunto alle Wacky Races, uno più pazzo e folkloristico dell’altro. Ciascuno guida la propria vettura, dotata di abilità specifiche in grado di danneggiare gli avversari se utilizzate al momento giusto. L’obiettivo del gioco è quello di tagliare per primi il traguardo del circuito che andrete ad affrontare: tanto più elevato sarà il numero di avversari, maggiore sarà la difficoltà di passare indenni certe strettoie o punti chiave della pista. Nelle curve più strette e nelle chicanes spesso vengono infatti piazzati ordigni esplosivi, trabocchetti, bombe, macchie d’olio e mille altre insidie.
Da un momento all’altro, dunque, potreste trovarvi dalla vetta dalla gara a un brusco stop, con tutte le altre vetture che in turno vi superano e vi lasciano all’ultimo posto. La meccanica di gioco è molto semplice: ogni giocatore ha tre carte in mano e ne può giocare una quando è il suo turno. Gioca la carta, la scarta e ne pesca un’altra dal mazzo delle carte disponibili. Ogni carta ha un valore di accelerazione che vi permette di avanzare di quel dato numero di caselle. Ciascuna carta ha anche un’azione che potrete eseguire: ad esempio la sterzata, la riparazione dei danni oppure il lancio di un razzo in grado di seguire e danneggiare i nemici.

Dinamica di gioco

Le carte sono divise per colore, ciascuno dei quali identifica carte più o meno potenti. Per dare un vantaggio ai concorrenti che inseguono, le carte vengono pescate in base alla propria posizione in classifica: in soldoni, se siete in testa pescherete carte deboli e vi troverete a percorrere gli ultimi metri un po’ al rallentatore, mentre se state inseguendo ci sono buone possibilità che l’ultima parte del percorso vi veda sprintare in maniera decisa.
Rush & Bash è un family game che non manca di divertire gruppi di amaci più “scafati”, magari abituati a giochi più complessi e lunghi in termine di durata della partita. Essere in vantaggio fino a pochi metri dalla bandiera a scacchi e vedersi poi arrivare a tutta velocità un razzo che danneggia irreparabilmente la nostra auto fa parte del gioco, che non risulta mai scontato, nemmeno quando mancano poche caselle al traguardo. C’è tantissima interazione tra i giocatori, che spesso si ritrovano a “pregare” l’avversario di non colpirli. Tutto inutile, in Rush & Bash non è prevista la parola pietà!

Pro e contro

Il gioco, come avrete capito, è assai divertente soprattutto per la possibilità di creare partite sempre nuove e percorsi diversi tra loro. Le plance di gioco sono dettagliate e colorate e vedrete che dalle prime partite giocate sul circuito base, arriverete a sfidarvi su piste incredibili, “difficili” ma davvero molto coinvolgenti. Le macchinine sono in plastica, mentre gli altri accessori sono in cartone.
I materiali sono comunque molto buoni e solidi. L’aleatorietà è presente, inutile negarlo, ma questo secondo noi non è affatto un male: non sempre nelle Wacky Races tutto andava secondo i piani, no?

+ Divertente, immediato, regolamento semplice
+ Assai economico, lo trovate in offerta in molti store online
+ Materiali molto buoni

6 personaggi sono pochini
Alcuni personaggi sono più forti degli altri
Aleatorietà secondo alcuni eccessiva




CategoriesSenza categoria

Rispondi