Netflix entra ufficialmente nel mondo del gaming da salotto. Giochi in TV, smartphone come controller e titoli per tutta la famiglia.
Dopo aver rivoluzionato il modo in cui guardiamo film e serie TV, Netflix punta dritto ai videogiochi. E non si tratta più dei piccoli titoli da smartphone lanciati in passato, ma di una vera e propria invasione del salotto. La piattaforma, infatti, ha annunciato il debutto dei giochi in streaming su TV, controllabili direttamente con il proprio smartphone.
Una scelta strategica che mira a un obiettivo chiaro: trattenere gli utenti ancora più a lungo dentro l’ecosistema Netflix, trasformando il tempo davanti allo schermo in un’esperienza condivisa, interattiva e familiare. Un passo che, inevitabilmente, mette sotto pressione i giganti del settore videoludico, da PlayStation a Xbox, fino a Nintendo.
Netflix si prepara a cambiare le regole del gioco
Niente console, niente accessori, per giocare con Netflix basterà un telefono e un abbonamento attivo. Con un semplice codice QR mostrato sullo schermo, il dispositivo diventerà all’istante un joypad virtuale. L’obiettivo è rendere tutto semplice e immediato, come far partire una serie o un film. I primi titoli sono già pronti e strizzano l’occhio al divertimento di gruppo, perfetti per le feste natalizie e le serate in famiglia: LEGO Party!, Pictionary Game Night, Boggle Party, Tetris Time Warp e Party Crashers Fool Your Friends. Un mix di giochi da tavolo digitali e classici intramontabili che puntano sull’interazione e sul gioco di squadra, il terreno perfetto per una piattaforma che vuole essere inclusiva, conviviale e per tutte le età.

Netflix si prepara a cambiare le regole del gioco – retrogamesplanet.it
Film, serie e giochi non saranno più esperienze separate, ma parte di un unico grande mondo digitale. Netflix ha capito che il suo vero concorrente non è solo Disney+ o Prime Video, ma anche chi offre forme di intrattenimento alternative in grado di rubare tempo e attenzione agli utenti. Con i giochi in streaming, l’azienda di Los Gatos punta proprio su quel tempo “intermedio”, le ore serali ei weekend in famiglia, quando la scelta è tra guardare qualcosa o giocare insieme. Ora si potrà fare entrambe le cose senza mai uscire da Netflix.
Un’altra notizia che farà felici gli utenti: i giochi saranno inclusi nel prezzo dell’abbonamento. Nessun costo extra, almeno nella fase iniziale, e disponibilità graduale a seconda del Paese e del modello di televisore. Il servizio, già in test su alcune smart TV, sarà esteso progressivamente nel corso del 2026.
Se l’esperimento avrà successo, il confine tra piattaforme video e console tradizionali diventerà sempre più sottile. E se Netflix dovesse riuscirci, il prossimo grande “binge” potrebbe non essere una serie… ma una maratona di giochi.