L’evento videoludico più atteso dell’anno si sposta nella “casa degli Oscar”. Ecco le prime anticipazioni sui titoli che segneranno il futuro dei videogiochi.
Se sei un gamer, sai bene che l’estate non è fatta solo di mare e gelati, ma di un appuntamento fisso che ti tiene incollato allo schermo, spesso di notte, con il cuore in gola. Parlo del Summer Game Fest (SGF), l’evento che, anno dopo anno, è diventato il vero erede del mitico E3 di Los Angeles, un tempo la Mecca per tutti gli appassionati di videogiochi. È la notte in cui scopri cosa giocherai l’anno prossimo, quali saghe torneranno e quali nuove IP ti ruberanno il sonno.
Ebbene, segnatevi la data sul calendario: il Summer Game Fest 2026 è stato ufficialmente confermato per venerdì 5 giugno 2026. Ma la vera notizia che ha fatto vibrare la community non è solo la data, ma il dove. Il conduttore e creatore dell’evento, il guru Geoff Keighley, ha annunciato che il SGF avrà una nuova “casa” spettacolare: il Dolby Theatre di Hollywood! Sì, hai capito bene: lo stesso palco che ospita gli Oscar, con tutto il suo glamour e la sua storia cinematografica, farà da cornice agli annunci più importanti del mondo videoludico.
Immagina l’atmosfera: luci, red carpet (probabilmente, se conosci Keighley!), e quel senso di grandezza che eleva il videogioco a vera e propria arte. L’ultima edizione ha già fatto record, con oltre 50 milioni di spettatori in diretta, a dimostrazione che il SGF è ormai il megafono ufficiale dell’industria. Cosa possiamo aspettarci, dunque, da questo show in grande stile del 2026? La location è un segnale chiaro: l’evento sarà ancora più improntato allo spettacolo e agli annunci di alto profilo, quelli che riempiono le bacheche social per settimane.
La Sfilata dei Titoli (I Possibili Protagonisti)
Guardando i rumors e i precedenti, alcuni annunci chiave dell’ultima edizione ci danno un’idea di cosa vedremo maturare:
L’Horror Ritorna: Dopo la chiusura d’effetto con Resident Evil Requiem nell’edizione precedente, c’è da scommettere che Capcom sfrutterà ancora la vetrina del SGF per mostrare gameplay esteso o magari annunciare il prossimo progetto. Chi non vorrebbe vedere nuove sequenze di survival horror in un teatro da Oscar?
Strategia e Fantasy: L’annuncio del nuovo strategico de Il Trono di Spade è stato un momento clou. Il 2026 potrebbe essere l’anno della vera rivelazione, magari con una data di uscita e trailer epici che sfruttino al massimo il grande schermo del Dolby.
I Progetti Misteriosi: Tieni d’occhio i titoli che sono stati solo accennati. Parliamo di progetti intriganti come il “Project Century” di Ryu Ga Gotoku Studio (quelli di Yakuza), e gli annunci in serbo da parte di Io-Interactive. Sarà il momento di togliere il velo.

La Sfilata dei Titoli (I Possibili Protagonisti) – retrogamesplanet.it – fonte instagram
Un aspetto fondamentale, introdotto già l’anno scorso, è l’apertura al pubblico. I biglietti verranno messi in vendita in primavera, dando a te, gamer appassionato, la possibilità di sederti tra le poltrone dove di solito si accomodano le star del cinema.
Per tutti gli altri, l’evento sarà trasmesso in diretta mondiale su YouTube e Twitch, garantendo che ogni annuncio, ogni sorpresa e ogni nuovo trailer arrivi istantaneamente a milioni di persone.
Il Summer Game Fest si sta affermando come il vero epicentro dell’estate videoludica. Non si tratta solo di trailer, ma di un evento che celebra la cultura gaming in pompa magna. Preparati a fare il pieno di annunci il 5 giugno: sarà un appuntamento da non perdere.

Summer Game Fest 2026: tutte le anticipazioni sul più grande evento videoludico dell’anno - retrogamesplanet.it - fonte instagram










