Spider-Man – l’Uomo Ragno in Italia – è certamente uno degli eroi dei fumetti più amati e non stupisce se nel corso degli anni è stato protagonista di numerosi videogame apparsi sulle più disparate console e home computer.
I PIÙ BEI VIDEOGIOCHI DI SPIDER-MAN
Spider-Man, recente protagonista anche di un bel videogioco pubblicato per PS4 (vi confessiamo che siamo molto tentati di provarlo, anche se in questo periodo il tempo per giocare è davvero risicato), popola le piattaforme videoludiche già dai primi anni Ottanta. L’alter ego di Peter Parker, creato nel 1962 dallo scrittore Stan Lee e dal disegnatore Steve Ditko, è uno degli eroi che hanno fatto le fortune della Marvel Comics.
Il nostro super eroe in tuta rossa e blu, in grado di sparare ragnatele immobilizzanti e di saltare di edificio in edificio proprio grazie ai fili che escono dai suoi polsi, in realtà arrivo sugli schermi dei sistemi computerizzati già nel 1978, ma è solo dal 1983 che annoveriamo giochi per lo meno “decenti” che lo vedono protagonista. NES, Super Nintendo, Sega Mega Drive/Genesis, PS1, tutte piattaforme che fino ai primi anni Duemila hanno fatto spazio nel loro parco titoli ad almeno un gioco dedicato a Spider-Man.
Negli ultimi dieci anni circa sono stati pubblicati moltissimi altri videogames sull’Uomo Ragno, ma sapete bene che noi siamo inguaribili romantici e i videogiochi della nostra infanzia, quelli per intenderci fino al 1998-2000, rimangono quasi sempre i migliori, motivo per il quale questa classifica annovera prevalentemente giochi anni ’90.
Poco male, siamo certi che comprendete le nostre ragioni, ma se da appassionati di Marvel Comics e di Spider-Man volete indicarci qualche videogioco degno di nota che magari non conosciamo o non abbiamo evidenziato, sentitevi liberi di farlo nei commenti più in basso. La nostra è una classifica, ci teniamo a sottolinearlo, dettata da ricordi ed esperienze personali e non vuole certo essere una Top 5 assoluta.