Ogni campo ha i propri geni e anche la decima arte, i videogiochi, vantano personaggi il cui talento e intuito supera di gran lunga quello della maggior parte dei creatori e autori di videogames. Uno di questi pilastri dell’industria del videogioco è Ron GIlbert, nato negli Stati Uniti il 1° gennaio 1964.
Attivo nell’ideazione e nella programmazione di videogiochi sin dai tempi delle scuole medie, Ron dimostrò già in giovane età una passione e un talento fuori dal comune. Assunto ben presto dalla software house LucasArts, che a metà anni ’80 stava iniziando ad espandersi e a pubblicare prodotti sempre più interessanti, Gilbert è divenuto particolarmente noto per il contributo dato al genere delle avventure grafiche.
Un genere di nicchia, all’epoca, ma che proprio grazie alle intuizioni di Ron e di altri personaggi importanti dell’industria fece letteralmente il salto di qualità, sino a divenire uno dei generi più popolari in assoluto agli inizi degli anni ’90.
I videogiochi capolavoro opera di Ron Gilbert
Il titolo forse più celebre in assoluto legato al nome di Ron Gilbert è The Secret of Monkey Island, ma il buon Ron ha dato vita a tantissimi giochi di livello e ad altrettanti personaggi originali, buffi, interessanti e particolarmente apprezzati dai videogiocatori dell’epoca. Possiamo dire a ragione veduta che senza il contributo di Gilbert, il genere punta-e-clicca non sarebbe stato lo stesso e forse non avremmo passato anni meravigliosi a risolvere enigmi e a tentare di venire a capo di puzzle apparentemente illogici, in buon stile Gilbert.
L’illuminazione Ron la ebbe qualche anno prima, nel 1984, quando venne pubblicato King’s Quest. Un titolo che catturò l’attenzione dello sviluppatore e formò nella sua testa le prime idee di come secondo lui un punta-e-clicca dovesse essere, per essere fatto a regola d’arte.
Potremmo spendere fiumi di parole narrando la sua storia e con ogni probabilità lo faremo (dita incrociate, fate il tifo per noi perché potremmo avere un’esclusiva davvero galattica nel 2018), ma nel frattempo vi lasciamo ai 5 videogames più belli creati da Ron Gilbert. Giocateveli, ne vale davvero la pena!