LucasArts: nascita (e fine) di un mito

LucasArts: nascita (e fine) di un mito

Siamo nel 1982, è il 9 maggio e George Lucas fonda la LucasFilm Game, società che poi nel 90 verrà ribattezzata come LucasArts.




Inizialmente la compagnia arranca nel vero senso della parola, principalmente a causa di una sfortunatissima collaborazione con Atari, compagnia che all’epoca era un vero e proprio senior nel settore.

Quando però si pronuncia il nome della LucasArts si pensa subito al panorama di fortunati titoli inerenti l’universo Star Wars, ma soprattutto si pensa allo SCUMM, sviluppato da Ron Gilbert, il linguaggio di scripting dietro a pressoché tutte le avventure grafiche prodotte dalla compagnia dal 1987 al 2010. Punta e clicca grandiosi e innovativi, che hanno reso grande il marchio. LucasArts si afferma nel mondo dei videogames come titano indiscusso e cavalca l’onda del mercato orientativamente fino a metà degli anni ’90.
Dopodiché con l’avvento delle console allora di nuova generazione da 32 e 64 bit la faccenda si complica e inizia un lento tracollo fatto di cancellazioni di titoli e partnership improbabili che si sono esaurite nel 2013, quando Disney al modico prezzo di 4.5 milioni di dollari acquista e offusca per sempre il mitico marchio. Sparito, è vero, ma non dai nostri cuori.

A cura di: Norrin Radd

Full Throttle





CategoriesSenza categoria

Rispondi