Master of Doom – Ovvero come due ragazzi hanno creato un impero e trasformato la cultura pop (2005)

Master of Doom – Ovvero come due ragazzi hanno creato un impero e trasformato la cultura pop, è un libro di 300 pagine edito da Multiplayer.it Edizioni, pubblicato nel 2005 da David Kushner.




Il tomo (300 pagine non sono affatto poche!) narra la vera storiaMaster of Doom - Ovvero come due ragazzi hanno creato un impero e trasformato la cultura pop (2005) di John Carmack e John Romero, creatori di alcuni dei videogiochi più popolari e venduti non solo degli anni ’90 ma dell’intera storia videoludica. Di quali titoli stiamo parlando? Quake e Doom vi dicono niente?
Master of Doom – Ovvero come due ragazzi hanno creato un impero e trasformato la cultura pop racconta la storia di due imprenditori geniali e per nulla convenzionali, che con le loro idee ed il loro estro hanno formato e trasformato un’intera generazione. Le 300 pagine del libro, sebbene scritte in forma di romanzo, sono il frutto di centinaia di interviste eseguite da David Kushner in ben sei anni di lavoro. Il lettore viene portato nel mondo di Carmack e Romero, mondo pregno della loro immaginazione e furia creativa.
Il risultato di questa vena creativa sono prodotti che hanno influenzato in maniera notevole non solo lo sviluppo e la pubblicazione dei videogames, ma la cultura in generale: da Internet a MTV, passando per Columbine.

Una storia di amicizia e tradimenti, commercio e arte, un racconto di cosa vuol dire essere giovani, ambiziosi e terribilmente creativi, ma anche testardi ed ostinati al punto da perdere tutto o quasi.
Assolutamente consigliato non solo ai retrogamers ma a tutti i fan dei videogiochi e degli anni ’90, un decennio importantissimo in materia di sviluppo tecnologico e culturale.

Master of Doom – Ovvero come due ragazzi hanno creato un impero e trasformato la cultura pop
David Kushner
Multiplayer.it Edizioni, 2005 – 300 pagine

Acquista Masters of Doom su Amazon




CategoriesSenza categoria

Rispondi