Tutti i più recenti dispositivi, siano essi computer, laptop, smartphone o tablet, sono ormai sviluppati in maniera tale da essere dotati di avanzati filtri contro l’emissione di luce blu. Ma perché questa lotta alla luce blu? Perché numerosi studi condotti negli ultimi anni affermano che tale tipo di luce inibisca la produzione di melatonina e ostacoli un sereno e corretto riposo notturno.
La luce blu potrebbe poi causare, in taluni casi, irritazione e rossore agli occhi, oltre che astenopia e secchezza dei bulbi oculari. Insomma, non esattamente conseguenze gradevoli. Chiaro che tali effetti non accadono sempre e per fortuna non a tutti, dato che la sensibilità degli occhi è diversa da individuo a individuo. La cosa certa è che negli ultimi anni il tempo che passiamo mediamente di fronte a PC, tablet, TV e smartphone è aumentato in maniera drastica. Anche il tempo che dedichiamo ai nostri amati videogiochi, siano essi giocati su console portatile, home console o sul telefonino, potrebbe far sì che la qualità del nostro riposo cali, complice appunto la luce blu.
Occhiali anti luce blu Nowave
Ecco perché abbiamo accolto con curiosità ed entusiasmo la proposta di Nowave, azienda tutta italiana che realizza occhiali anti luce blu. I modelli proposti da Nowave sono numerosi e tutti molto belli: ce ne sono di tantissimi stili e colori, così da soddisfare le richieste anche estetiche dei clienti più esigenti e attenti al look. Abbiamo dunque testato un paio di occhiali Nowave (che non mancheremo più di portare a lavoro e di indossare quando ci dedichiamo ai videogames) per circa due settimane, il tempo necessario per valutare eventuali pregi e differenze rispetto alle settimane precedenti, quando non li indossavamo.
Innanzitutto è doveroso un ringraziamento proprio a Nowave, che si è dimostrata non solo molto gentile nell’offrirci di provare gli occhiali, ma anche super organizzata e davvero tempestiva nell’invio del materiale: vi assicuriamo che nel corso degli anni non è la prima collaborazione che abbiamo, ma mai ci eravamo confrontati con una realtà così organizzata ed efficiente. Fatti i doverosi complimenti, analizziamo per prima cosa il contenuto, il materiale che ci è stato consegnato. Gli occhiali arrivano in una scatola bianca davvero graziosa e a prova di “bomba”: all’interno di questa scatola c’è la custodia vera e propria, di colore nero, molto carina e dall’interno in tessuto. Gli occhiali sono dunque ospitati alla perfezione, sono al sicuro e “riposano” in una custodia molto graziosa che contiene anche il classico panno per pulire le lenti.
La montatura che abbiamo scelto è la LANDFALL, che troviamo molto sobria ed elegante al tempo stesso. Ci pareva quella che potesse abbinarsi meglio al nostro stile, ma i modelli attualmente a catalogo sono davvero molti, svariate decine. Li potete consultare sul sito ufficiale, a questa pagina. Gli occhiali Nowave LANDFALL montano lenti in CR39, un materiale organico (CR39) che filtra il 40% di luce blu e possiede un trattamento anti riflesso. La montatura è davvero leggera e piuttosto flessibile e anche dopo alcune ore non dà nessun fastidio. Anzi, l’affaticamento visivo è notevolmente ridotto, soprattutto quando si utilizzano dispositivi a distanza ravvicinata come smartphone e tablet. I benefici si notano comunque anche quando si guarda la TV: essendo un grande appassionato di cinema, divoro film e serie presenti su piattaforme come Prime Video e Netflix.
Rapporto qualità/prezzo
Il design degli occhiali è semplice, e a questo aggettivo diamo una connotazione estremamente positiva, perché personalmente apprezziamo molto la sobrietà e un design che faccia sì che questi occhiali possano essere indossati davvero in qualsiasi occasione. Il rapporto qualità/prezzo è insomma ottimo: il modello che abbiamo scelto per la prova costa 54€, un prezzo di listino assolutamente ottimo. Le montature più chiare invece arrivano appena sopra i 70€, quindi il range tra i vari modelli è di appena una quindicina di euro. Chiaramente non si tratta di occhiali premium o di altissima gamma, ma l’obiettivo di Nowave è esattamente questo: fornire ottimi occhiali a un prezzo accessibile a tutti, proprio a tutti, dato che ciascuno di noi ha a che fare con monitor di varia natura, sia per lavoro sia che si tratti del tempo libero.
Conclusioni
Alla fine del giorno, dopo 8 ore di ufficio davanti al PC (essendo giornalista nella vita, il PC è per me un fedele compagno di tutti i giorni) e magari un paio d’ore di TV o smartphone la sera, posso dire che sento gli occhi decisamente più rilassati e riposati rispetto ai giorni precedenti l’arrivo degli occhiali Nowave. La sensazione dei colori percepiti sarà più calda se utilizzate le lenti anti luce blu dell’azienda italiana, cosa a cui comunque ci si abitua dopo breve tempo e che influisce poco o nulla sul quotidiano, a meno che chiaramente non siate grafici e lavoriate sulle sfumature di colore, nel qual caso potreste trovare qualche difficoltà. Parliamo comunque di differenze a malapena percettibili, dopo qualche giorno che indossavo i LANDFALL già non ci facevo più caso.
I vantaggi più notevoli li ho però notati proprio la sera, indossandoli durante la proiezione di un film o quando mi dedico ai miei amati retrogames: ecco che indossare questi occhiali nelle ore precedenti il sonno facilità notevolmente l’addormentarsi in maniera naturale e serena. Sicuramente è un fattore soggettivo e potrebbe non funzionare su tutti, ma dato che non sono persona che si lascia condizionare o si auto-convince che certi rimedi siano efficaci, continuerò certamente a portare questi gradevoli e utili occhiali.