Spesso ci chiediamo quanto valgano i nostri videogames o videogiochi che troviamo in vendita online, su portali quali eBay, o nei negozi dedicati al retrogaming (purtroppo sempre troppo pochi) e nelle bancarelle dei mercatini dell’usato. Qui spesso si possono trovare ottimi affari, ma a volte capita di prendere qualche cantonata e di pagare un prezzo più alto di quello che il videogioco/console/accessorio vale realmente.
Come sapere, dunque, quanto valgono con precisione i videogiochi usati? Un metodo infallibile, diciamolo subito, no c’è, perché sono davvero molti i fattori in gioco. Loose o completo, con manuale o senza, in condizioni mint o appena accettabili: un videogioco può raddoppiare o addirittura decuplicare il suo valore in base a molte cose.
Ad esempio le edizioni limitate sono ovviamente più rare, così come versioni PAL o JAP di alcuni giochi comuni in certi mercati ma arrivati magari in pochissime copie nel Vecchio Continente. E le console? Vale lo stesso discorso, perché spesso si trovano senza alimentatore o cavi per collegarle alla TV. Accessori questi che potrebbero però essere molto costosi o addirittura difficili da trovare.
Quotazioni e prezzi videogiochi usati
Prendendo dunque spunto dalla rubrica di un noto magazine, peraltro molto curato e interessante ci permettiamo di aggiungere, ecco che abbiamo pensato di creare una sorta di archivio virtuale, in rigoroso ordine alfabetico, nel quale includere di settimana in settimana nuovi titoli e la loro quotazione sul mercato. Partiremo con videogiochi e console che fanno parte della nostra collezione attuale e dei quali conosciamo il valore. L’obiettivo è creare una raccolta molto vasta e, speriamo, interessante oltre che utile.
Per facilitare la ricerca di un dato titolo, vi consigliamo di utilizzare la funzione “cerca” all’interno dell’articolo stesso: per fare ciò, da PC, basterà premere “ctrl” + “f” e digitare il titolo che cercate, sperando sia incluso nell’elenco. Qualora non fosse presente, non esitate a lasciare un commento, chiedendoci lumi: saremo felici di provvedere immediatamente alla ricerca di informazioni e alla loro pubblicazione.
Buona lettura e, con l’occasione, vi invitiamo a mostrarci una foto della vostra collezione, postandola sulla nostra pagina Facebook ufficiale.
TITOLO: Fallout: a post nuclear RPG
VERSIONE: Big Box PAL
ANNO DI PRODUZIONE: 1997
SVILUPPO: Interplay
PIATTAFORMA: PC
QUOTAZIONE: 35€
TITOLO: Fallout 2: a post nuclear RPG
VERSIONE: Big Box PAL
ANNO DI PRODUZIONE: 1998
SVILUPPO: Interplay
PIATTAFORMA: PC
QUOTAZIONE: 40€
CONSOLE: Nintendo Game Boy “Tetris Bundle”
VERSIONE: NTSC USA
ANNO DI PRODUZIONE: 1989
PRODUTTORE: Nintendo
QUOTAZIONE: 165€
CONSOLE: Nintendo Entertainment System
VERSIONE: Europea
ANNO DI PRODUZIONE: 1986
PRODUTTORE: Nintendo
QUOTAZIONE: 85€
TITOLO: Samba De Amigo
VERSIONE: PAL
ANNO DI PRODUZIONE: 1999
SVILUPPO: Sonic Team
PIATTAFORMA: Sega Dreamcast
QUOTAZIONE: 35€
TITOLO: Street Fighter II
VERSIONE: PAL
ANNO DI PRODUZIONE: 1992
SVILUPPO: Capcom
PIATTAFORMA: Super Nintendo
QUOTAZIONE: 25€
TITOLO: Street Fighter II
VERSIONE: PAL
ANNO DI PRODUZIONE: 1995
SVILUPPO: Capcom
PIATTAFORMA: Game Boy
QUOTAZIONE: 45€
TITOLO: Street Fighter II Turbo
VERSIONE: PAL
ANNO DI PRODUZIONE: 1992
SVILUPPO: Capcom
PIATTAFORMA: Super Nintendo
QUOTAZIONE: 30€
TITOLO: Street Fighter IV
VERSIONE: PAL
ANNO DI PRODUZIONE: 2009
SVILUPPO: Capcom
PIATTAFORMA: PlayStation 3
QUOTAZIONE: 20€
TITOLO: Tetris (Nintendo)
VERSIONE: NTSC USA
ANNO DI PRODUZIONE: 1989
SVILUPPO: Bullet-Proof Software Inc.
PIATTAFORMA: Game Boy
QUOTAZIONE: 35€
TITOLO: Tetris & Dr. Mario
VERSIONE: NTSC USA
ANNO DI PRODUZIONE: 1994
SVILUPPO: Nintendo CO.
PIATTAFORMA: SNES
QUOTAZIONE: 30€
TITOLO: The Flintstones
VERSIONE: PAL Ita
ANNO DI PRODUZIONE: 1993
SVILUPPO: Taito Corporation
PIATTAFORMA: NES
QUOTAZIONE: 550€
TITOLO: Ufouria The Saga
VERSIONE: PAL
ANNO DI PRODUZIONE: 1992
SVILUPPO: Sunsoft
PIATTAFORMA: NES
QUOTAZIONE: 135€