Retrogames: il diorama di Ninja Gaiden

Il suo protagonista era Ryu Hayabusa e la serie (popolare negli anni dal 1988 al 1995) era conosciuta con nomi differenti a seconda dei continenti: Ninja ryūkenden in Giappone, Shadow Warriors in Europa e Ninja Gaiden nel Nord America.




E’ solo a partire dal 2004 che il nome è stato unificato ed è divenuto ufficialmente Ninja Gaiden. Un videogioco super popolare, divenuto famoso sulla console 8-bit di Nintendo, il NES (era però apparso anche per PC Engine), ed ora riproposto sotto forma di diorama da un appassionato della serie.
Cos’è un diorama? Semplicemente la riproduzione di un ambiente in scala ridotta. Abbiamo visto diorama molto più complessi ed articolati, su questo non c’è dubbio, ma questo ci ha colpiti proprio per la sua semplicità che nulla toglie all’effetto finale.

L’originale Ninja Gaiden era Retrogames il diorama di Ninja Gaidenun gioco di combattimento a piattaforme: Ryu Hayabusa, allenato dal suo defunto padre Ken, si reca in America per ritrovare le statue dei Demoni (antichi oggetti con il potere di distruggere il mondo).

Il videogioco introduce numerose caratteristiche che verranno poi riutilizzate nei giochi successivi quali gli intermezzi animati che spiegano la storia, lo Shuriken boomerang e le tecniche ninja chiamate ninpo.

Esattamente come tutti i giochi della serie Ninja Gaiden anche questo risultò famoso per l’elevata difficoltà.




CategoriesSenza categoria

Rispondi