Secondo i videogiocatori di tutto il mondo non è la PSP la regina delle console handled, ecco la vera capolista.
Le console portatili hanno rappresentato per decenni una parte fondamentale del mercato videoludico, con Nintendo, Sony e SEGA in prima linea. Parlare della miglior console portatile di sempre significa anche confrontarsi con nomi iconici della seconda era del gaming, come Nintendo DS, che ha conquistato milioni.
Il Nintendo DS rimane il portatile più venduto di sempre, con oltre 154 milioni di unità piazzate, superato soltanto dalla leggendaria PlayStation 2. Ma è la PlayStation Portable a meritare una menzione speciale, che grazie alla sua tecnologia avanzata e ai titoli spettacolari, rimane nella memoria collettiva.
La migliore console portatile di sempre
Eppure, se si deve incoronare una console come la migliore, è il Game Boy a occupare un posto che nessun altro dispositivo è riuscito a raggiungere. Ha cambiato per sempre il concetto di gaming portatile, diventando un fenomeno di culto amato anche da chi non era un videogiocatore appassionato.

E’ il Gameboy il signore indiscusso delle console portatili – retrogamesplanet.it
Non era il portatile più potente sul mercato, il Game Gear di SEGA, ad esempio, vantava colori e prestazioni superiori rispetto al modesto Game Boy. Tuttavia, il rapporto qualità-prezzo del Game Boy era imbattibile, con un catalogo di titoli vastissimo e spesso accessibile anche economicamente, conquistando così generazioni di giocatori.
La sua popolarità si è protratta per oltre un decennio, resistendo all’arrivo dei successori e diventando un vero fenomeno di costume e di intrattenimento globale. Il Game Boy Advance, successore diretto, ha poi ulteriormente consolidato il dominio di Nintendo nel settore portatile, offrendo esperienze di gioco incredibili.
Per molti appassionati, il GBA rappresenta il portatile ideale, combinando titoli memorabili con una console maneggevole e capace anche di ospitare porting di giochi storici. Il catalogo del GBA è ancora oggi oggetto di culto, collezionisti e giocatori appassionati ne accumulano i titoli, creando esperienze nostalgiche ancora vive nel tempo.
La console ha permesso di rivivere titoli classici come Super Mario Advance, Metroid Fusion e Zelda: A Link to the Past, trasportandone il fascino in formato portatile. Nintendo ha dimostrato una volta per tutte di saper coniugare innovazione e tradizione, creando console portatili che hanno segnato intere generazioni e definito nuovi standard.
Il Game Boy e il GBA hanno reso possibile un’esperienza di gaming che supera la mera tecnologia, trasformando una semplice console in un simbolo di cultura popolare. Chiunque abbia impugnato un Game Boy o un GBA ricorda ancora l’emozione di portare mondi fantastici in tasca, ridefinendo il concetto stesso di videogioco.
Il successo di queste console non si misura solo in unità vendute, ma nell’impatto culturale e nella capacità di far vivere avventure a generazioni intere. Il lor fascino rimane intatto, ricordando a tutti che il vero cuore del gaming è fatto di passione, memoria e divertimento senza confini.