Sono degli oggetti ludici presenti in tutte le case ma possono valere una fortuna: queste carte da gioco sono più preziose di un tesoro.
Nel corso di una vita sono innumerevoli gli oggetti che si riuniscono in casa. Da quelli di utilità a quelli di svago, molto spesso finiscono per essere tramandati di padre in figlio diventando non soltanto dei ricordi, ma delle preziose fonti di guadagno potenziali.
Questo grazie all’interesse crescente verso il collezionismo. Sempre più persone si appassionano alla raccolta di articoli che assumono un valore affettivo e personale, ma il più delle volte anche economico. Un settore che genera particolare interesse è quello ludico.
Basta pensare al mondo dei videogames che, soprattutto se datati, arrivano oggi ad essere acquistati per cifre altissime. Una categoria che va di pari passo con quella dei fumetti e delle carte da gioco. Se per qualcuno che preferisce seguire la tradizione italiana con le carte napoletane, per altri il divertimento passa per il fantasy.
Attraverso alcune serie di carte collezionabili, è possibile creare momenti di socialità immergendosi in mondi immaginari in cui regnano maghi e incantesimi. Non si parla di pure mode passeggere, ma di giochi che hanno unito molte generazioni e che continuano ad esercitare il loro fascino.
Uno di questi, in particolar modo, ha fatto sognare milioni di persone e, ad oggi, può renderne ricca qualcuna. Questo perché, il valore delle carte è salito nel frattempo a livelli inimmaginabili. Con alcune di esse è possibile acquistare una Ferrari.
Le carte da gioco che valgono una fortuna: cifra da record
Tenere per le mani un piccolo pezzo di carta e non sapere che potrebbe equivalere ad una villa di lusso nel centro di una grande città italiana. Un’eventualità non così remota, considerando che oggi i collezionisti continuano ad andare alla ricerca di pezzi unici e rari che potrebbero essere nelle mani di chiunque.

Le carte Magic: The Gathering da collezione – retrogamesplanet.it
Per avere un valore così alto, devono fare parte del gioco Magic: The Gathering, un cult delle carte collezionabili che ha segnato la storia del settore dal lontano 1993. I più fortunati potrebbero essere in possesso proprio di quegli esemplari delle prime edizioni anni ’90, alcuni dei quali, se in ottimo stato di conservazione, sarebbero pagati cifre da record.
A catturare maggiormente l’attenzione sono quelle Alpha, Beta e Unlimited, a cui risalgono ad esempio i primi Moxen. Mox Pearl, Mox Ruby, Mox Emerald, Mox Jet e Mox Sapphire possono far intascare dai 20.000 ai 100.000 euro.
Sfiorano i 100.000 anche il Signore dell’Abisso e la Copia Artefatto. La prima venduta a tale cifra perché in condizioni perfette, la seconda perché appartenente alla rara Reserved List, mai più ristampata.
Ed ancora, si può parlare di veri e propri pezzi unici al mondo per le due carte possedute dal cantante Joe Malone, grande appassionato del gioco. L’artista ha acquistato per 2 milioni di euro L’Unico Anello con didascalia in elfico e può vantare una Black Lotus con firma dell’illustratore Christopher Rush che vale circa 730.000 euro.
Vale la pena di controllare anche le Ancestrall Recall e le Time Twister. Sebbene di valore inferiore, sono state anch’esse inserite nella Reserved List e potrebbero consentire di mettersi in tasca 45.000 euro. A meno che non si preferisca tenerle in attesa che il valore continui a crescere.