Che invenzione da parte di Google, grazie a questo prodotto avrete autonomia senza limiti: sta andando a ruba.
Google, negli ultimi anni soprattutto, non si è più limitato a essere un browser di successo. A fronte di miliardi incassati e investiti nel corso degli anni, che hanno dato vita ad app interne ed esterne legate al colosso statunitense dlel’informazione, sono nati anche i primi prodotti di grande successo dell’azienda.
Non facciamo riferimento soltanto ai telefoni cellulari, che per il momento si stanno dimostrando più che all’altezza delle aspettative, nonostante sia molto alta la competizione nel mercato a causa della presenza di brand come Apple o Samsung e molti altri.
Nonostante questo, l’ultimo prodotto messo in vendita appare assolutamente all’altezza delle aspettative. Scopriamo di quale progetto stiamo parlando, e oltre a questo anche le principali caratteristiche che lo rendono così tanto appetibile rispetto a ciò che propone l’agguerrita concorrenza.
Google, che invenzione: autonomia considerevole, una vera chicca
Gli auricolari Google Pixel Buds 2a sono davvero di alta qualità, anche se non a un prezzo di favore, visto il costo di 149 euro. Sono la proposta ‘economica’ di Google, che sale a 250 euro con i Google Pixel Buds Pro 2. In ogni caso, nonostante la differenza di prezzo pari a quasi cento euro, la qualità degli effetti sonori è davvero eccezionale. Uno degli aspetti più interessanti che ci teniamo a rimarcare è il seguente.

Google Pixel Buds 2a, costose ma efficaci (www.retrogamesplanet.it – X Haberler.Site)
In poche parole, la cancellazione attiva del rumore non ha eguali per questo prezzo, ma anche i microfoni per le chiamate sono di primissimo livello. In generale, la qualità del suono non è affatto di bassa caratura; gli alti sono precisi, mentre medi e bassi non deludono affatto le aspettative. Il pezzo forte di questi auricolari, però, probabilmente è rintracciabile nell’autonomia. Si arriva, in effetti, a circa 7 ore con la cancellazione del rumore attiva.
Con la custodia si può addirittura superare un giorno intero di durata. Un risultatoe ccezionale, insomma, che dimostra quanto Google si sia messo alla prova con questo progetto di assoluto livello. Se cercate un prodotto superiore alla media per prezzo e caratteristiche, ma non il top di gamma, questo può essere quello perfetto per le vostre esigenze. Tuttavia, dovrete fare a meno della ricarica wireless e varie funzioni offerte dalla ben più costosa versione premium. C’è anche da dire che non si può gestire il volume direttamente dagli auricolari, il che potrebbe far storcere il naso a tantissimi papabili compratori.