News

L’iPhone 18 riscriverà tutte le leggi dell’informatica: scheda tecnica da record

L'iPhone 18 riscriverà tutte le leggi dell'informaticaFunzioni segrete del tuo smartphone - retrogamesplanet.it

Apple si appresta a rilasciare il prossimo modello di Iphone, il 18, che promette di cambiare per sempre il mercato del tech.

Ci sono marchi che non seguono il mercato, lo guidano, anticipando tendenze e ridefinendo ogni volta ciò che un dispositivo può realmente offrire. Apple continua a dimostrare che l’iPhone non è solo uno smartphone, ma un ecosistema in evoluzione, capace di dettare nuovi standard tecnologici.

Ogni generazione porta con sé un salto concettuale, dove potenza, design e intelligenza si fondono per creare un’esperienza sempre più integrata. Anche quando sembra che tutto sia già stato inventato, Apple riesce a sorprendere, spingendo la telefonia mobile verso orizzonti ancora inesplorati.

Il nuovo iPhone 18 sconvolgerà il mercato

Secondo fonti coreane, Apple avrebbe richiesto a Samsung di aumentare la produzione di chip LPDDR5X per la prossima linea iPhone 18. Questi chip, disponibili solo nei tagli da 12 e 16 GB, rendono improbabile che i nuovi modelli mantengano ancora la RAM da 8 GB.

Il nuovo modello integrerà meglio l’IA – retrogamesplanet.it

Gli iPhone 17 hanno già introdotto un salto importante, con 12 GB di RAM sui modelli Pro, Pro Max e Air, rispetto agli 8 GB precedenti. La scelta è stata motivata dalla crescente necessità di potenza per gestire le funzioni di intelligenza artificiale direttamente sul dispositivo.

Il modello standard è rimasto fermo a 8 GB, ma secondo i rumor anche questa versione sarà potenziata nella prossima generazione. Apple sarebbe in trattativa con SK Hynix e Micron per assicurarsi ulteriori forniture di DRAM mobile, in vista del lancio del nuovo iPhone.

La linea iPhone 18 dovrebbe includere l’iPhone Air 2, l’iPhone 18 Pro, l’iPhone 18 Pro Max e il primo modello pieghevole della serie. Le varianti iPhone 18 e iPhone 18e, invece, sarebbero attese per la prima metà del 2027, con caratteristiche ancora da definire.

Oltre alla RAM, sono emerse indiscrezioni sui nuovi chip A20 e A20 Pro, progettati per migliorare ulteriormente le prestazioni e l’efficienza energetica. Questi processori dovrebbero garantire una gestione più fluida delle applicazioni IA, con tempi di risposta ridotti e maggiore autonomia.

Il salto tecnologico previsto per l’iPhone 18 punta a consolidare la leadership di Apple nel settore mobile, con un focus sull’elaborazione locale. L’obiettivo è ridurre la dipendenza dal cloud, offrendo funzioni avanzate direttamente sul dispositivo, senza compromessi in termini di velocità.

La memoria aumentata e i nuovi chip renderanno i prossimi iPhone veri e propri centri di elaborazione, capaci di gestire compiti complessi in tempo reale. Questo approccio potrebbe rivoluzionare l’interazione con il dispositivo, rendendolo ancora più personalizzato, intelligente e reattivo alle esigenze dell’utente.

La scelta di Apple di investire in RAM più potente e chip dedicati all’IA conferma una strategia orientata alla performance e alla versatilità. Ogni componente è pensato per anticipare il futuro, offrendo un’esperienza d’uso che va oltre la semplice comunicazione o intrattenimento.

Change privacy settings
×