Si spegne un’icona del mondo video ludico giapponese: il suo ricordo vivrà per sempre.
Il mondo dei videogiochi perde una delle sue figure più emblematiche: si è spento a 58 anni Tomonobu Itagaki, celebre game designer giapponese noto per aver dato vita a titoli leggendari come Dead or Alive e Ninja Gaiden. La notizia della sua scomparsa è stata diffusa attraverso un messaggio pubblicato su Facebook, affidato a una persona di fiducia, poco prima che venisse confermata ufficialmente la sua morte.
Tomonobu Itagaki è stato un pioniere dell’industria videoludica giapponese, la cui carriera ha segnato un’epoca per gli appassionati di action game grazie a una visione creativa e a uno stile di gioco particolarmente innovativo. Nato nel 1967, ha iniziato a lavorare in Tecmo nel 1992, raggiungendo la fama internazionale con il lancio di Dead or Alive nel 1998, un titolo che ha ridefinito il genere dei picchiaduro 3D con personaggi iconici e un gameplay dinamico. Il suo contributo si è ulteriormente consolidato con la rinascita della saga Ninja Gaiden nel 2004, una serie nota per la sua difficoltà e profondità, che ha conquistato una vasta comunità di gamer.
Nel messaggio d’addio, intitolato “Ultime parole”, Itagaki ha voluto lasciare un ricordo indelebile ai suoi fan, affermando con orgoglio: “Sono orgoglioso di poter dire di aver sempre seguito i miei principi e di aver combattuto fino alla fine. Non ho rimpianti.” Queste parole rispecchiano la determinazione e l’integrità che hanno caratterizzato tutta la sua carriera.
Tributi e ricordi dal mondo videoludico
Dopo la separazione da Tecmo nel 2008, avvenuta in modo burrascoso, Itagaki ha fondato Valhalla Game Studios, con cui ha pubblicato l’ultimo suo progetto, Devil’s Third, un titolo che ha tentato di innovare ancora una volta il panorama degli sparatutto in prima persona. Nel 2021 ha dato vita a Itagaki Games, segnando il suo ritorno nel mondo dello sviluppo videoludico dopo un periodo dedicato all’insegnamento.

Lutto nel gaming: ci lascia Itagaki (Wikipedia) -www.RetroGamesPlanet.it
Il team di Team Ninja, lo studio da lui guidato per anni, ha voluto ricordarlo con un messaggio di cordoglio: “Porteremo avanti la filosofia e la creatività che Itagaki-san ha iniziato, continuando a realizzare giochi che molti possano amare.” Tra i tributi più sentiti spiccano quelli di James Mielke, produttore e amico di lunga data, e di Katsuhiro Harada, storico responsabile di Tekken, che ha espresso sui social la sua incredulità per la perdita prematura di uno dei volti più rappresentativi dell’industria videoludica mondiale.
La notizia della scomparsa arriva in un momento particolare, a ridosso dell’uscita di Ninja Gaiden 4, un nuovo capitolo della celebre saga che ha contribuito a rilanciare. Il progetto è frutto della collaborazione tra Team Ninja, Platinum Games, Koei Tecmo e Xbox Game Studios, ma, purtroppo, Itagaki non ha preso parte allo sviluppo. Nel suo ultimo messaggio, ha manifestato il rammarico di non essere riuscito a consegnare una nuova opera ai suoi fan, un desiderio che rimarrà per sempre nel cuore degli appassionati di videogiochi.