Con l’avanzare dell’anno, cresce l’interesse degli appassionati di gaming verso l’acquisto di console come PlayStation 5.
A quasi tre anni dal suo lancio ufficiale, il prezzo e le offerte relative alla console Sony continuano a evolversi, rendendo indispensabile un aggiornamento sul costo attuale, sui bundle disponibili e sugli sconti più interessanti di questo periodo.
A ottobre 2025, la PlayStation 5 mantiene un posizionamento di mercato solido, con un prezzo che si attesta in media tra i 450 e i 550 euro per la versione standard con lettore Blu-ray Ultra HD. La versione Digital Edition, priva di lettore fisico, si posiziona leggermente al di sotto, con un prezzo medio che varia tra i 400 e i 480 euro. Queste differenze di prezzo riflettono sia le strategie di mercato di Sony, sia la crescente disponibilità della console, che ha contribuito a stabilizzare i costi rispetto agli anni precedenti, caratterizzati da carenze di stock e rialzi temporanei.
I rivenditori ufficiali e le piattaforme di e-commerce propongono spesso promozioni stagionali, soprattutto in vista del periodo natalizio, che rappresenta uno dei momenti chiave per gli acquisti di console. Attualmente, si rileva una maggiore frequenza di bundle dedicati che includono titoli di grande richiamo e accessori come controller aggiuntivi o cuffie da gaming.
Bundle e offerte da non perdere
Nel panorama delle offerte di ottobre 2025, i bundle più richiesti sono quelli che affiancano la PlayStation 5 a giochi di successo o a periferiche innovative. Tra le proposte più popolari si segnalano i pacchetti che includono titoli di genere soulslike, in forte ascesa tra gli appassionati di videogiochi di azione e avventura. Questi bundle spesso presentano sconti significativi rispetto all’acquisto singolo di console e giochi, rendendoli una soluzione vantaggiosa per chi desidera un’esperienza di gioco completa e immediata.
Amazon e altri grandi rivenditori online sono tra i principali protagonisti delle offerte, proponendo sconti che possono variare dal 10% al 20% sul prezzo di listino, specialmente su bundle contenenti titoli come “Elden Ring”, “Demon’s Souls” e altri rappresentanti del genere soulslike. Questi giochi continuano a riscuotere grande successo anche nel 2025, grazie a continui aggiornamenti e nuovi contenuti che ne ampliano l’esperienza di gioco.

Consigli per l’acquisto (www.retrogamesplanet.it)
Chi desidera acquistare una PlayStation 5 a ottobre 2025 dovrebbe monitorare attentamente le offerte disponibili, soprattutto sui principali marketplace, per cogliere le occasioni più convenienti. È consigliabile valutare anche i bundle, che spesso rappresentano un valore aggiunto rispetto all’acquisto della sola console, garantendo un’esperienza di gioco più ricca e completa fin dal primo utilizzo.
Inoltre, con l’avvicinarsi delle festività, è probabile un aumento delle promozioni e degli sconti, motivo per cui può essere vantaggioso attendere il momento giusto per finalizzare l’acquisto. Le alternative sul mercato sono molte, ma la PlayStation 5 continua a distinguersi per prestazioni, catalogo di esclusive e supporto da parte di Sony, caratteristiche che ne fanno una delle console più ambite del 2025.