News

Xbox, ancora aumenti: la scusa di Microsoft sembra banale

Xbox prezzo nuovaIl prezzo è aumentato - www.RetroGamesPlanet.it

Il prodotto di punta di Microsoft nel campo del Gaming aumenta di prezzo. Sembra davvero paradossale, ma è tutto vero. 

Da quando è uscita nel 2001, la console Xbox si è proposta come la grande alternativa alla PlayStation di Sony permettendo a Microsoft, storica compagnia specializzata in computer e portatili, di farsi spazio in questo campo. Nel mondo del gaming per tanti anni, prima che arrivassero altre alternative, la sfida è stata tra PS e Xbox, senza molti altri concorrenti in grado di insidiarli.

Ad oggi questa competizione non si è certo ridotta e non è sopita, con gli appassionati che scelgono la console di gaming in base alle loro esigenze e necessità. Certo, lo scorso anno Microsoft ha accusato una bella batosta con le vendite delle console – pari a circa 2,5 milioni di unità – che hanno toccato il minimo storico, venendo superate in modo clamoroso dalla Play Station della rivale Sony.

A non aiutare per nulla una possibile ripresa del settore del Gaming per Microsoft arrivano dei rincari, giustificati dall’azienda in modo molto chiaro ma che per alcuni esperti di mercato, sembrano soltanto un modo per fare più profitto possibile sulle unità vendute in un momento in cui per l’appunto le vendite non stanno andando proprio bene. La compagnia ha riferito quanto segue.

Ancora rincari da parte di Microsoft: tremenda batosta!

Il rincaro è arrivato non direttamente sulle console ma sui kit di sviluppo per Xbox in lingua originale definiti Xbox Development Kit e da non confondere con DLC di videogiochi esclusivi per la piattaforma in questione. Il XDK consente in sintesi di scrivere dei software per l’Xbox dando una libertà creativa notevole ai giocatori che scelgono questo tipo di piattaforma per giocare.

Costo Xbox kit

Aumentano ancora i costi! (Reddit.it) – www.RetroGamesPlanet.it

Alla base degli aumenti che vedono il prezzo per questo tipo di prodotto salire da 1.500 € a 2.000 € si troverebbero secondo la compagnia: “Condizioni macroeconomiche sfavorevoli” il che si può interpretare o come un aumento dei costi delle materie prime o, più probabilmente, è un modo per dire che dato che le cose vanno male sul mercato bisogna alzare i prezzi per alzare anche i profitti.

Naturalmente non parliamo di un servizio essenziale per i clienti del brand né tantomeno di un servizio primario, tuttavia, la decisione di Microsoft ha già creato enorme malumore nell’ambiente e tra i suoi clienti e soprattuto, è un indice di un mondo preda dei rincari in cui gli aumenti di prezzo sono all’ordine del giorno e non sembra esserci nulla che cala di prezzo.

Change privacy settings
×