BMX Simulator – Codemasters (1986) è un videogioco sportivo rilasciato dalla nota software house a metà degli anni ’80; disponibile per diversi home computer, tra cui Commodore 64, Amiga e Atari ST, BMX Simulator è fondamentalmente il primo videogame di sport estremi.
Un gioco che ha riscosso un buon successo di pubblico (personalmente ricordo intere mattinate estive passate a giocarci con mio cugino) e che vanta due seguiti: BMX Simulator 2 e Professional BMX Simulator. Oltre a questo, il gioco faceva anche parte di una serie di titoli collegati tra loro, serie che includeva ATV Simulator, Grand Prix Simulator e Professional Ski Simulator.
Simile a Super Sprint, BMX Simulator vede il Player 1 impegnato a gareggiare contro un altro utente, il Player 2, oppure contro il computer, in una serie di circuiti specifici per BMX. Oltre agli avversari, c’è anche un limite temporale sotto il quale scendere per completare la prova. Al termine della gara, la corsa può anche essere rivista al rallentatore.
Ciascun circuito pare essere stato approntato in fretta e furia, utilizzando pneumatici usati, rampe in terra battuta, pozzanghere create artificialmente e chi più ne ha più ne metta. I circuiti più complessi vedono la presenza di frecce che indicano la direzione da seguire.
Nel complesso, BMX Simulator della Codemasters è un gioco divertente dall’inizio alla fine, con uno schema semplice (forse sin troppo dato che non esistono tornei o simili) ma in grado di coinvolgere appieno l’utente, specie nelle partite in cui si sfida un altro giocatore e non il computer.
GENERE: Sport
ANNO: 1986
CASA DI SVILUPPO: Codemasters
PUBBLICATO DA: Codemasters
PIATTAFORMA: Amiga, Atari 8-bit, Atari ST, Amstrad CPC, Commodore 64, MSX, ZX Spectrum
SUPPORTO: Floppy, Cassetta
PRECEDUTO DA: –
IL SUO SEGUITO È: BMX Simulator 2