Zombies Ate My Neighbors – Konami (1993)

Zombies Ate My Neighbors - Konami (1993) videogame

Zombies Ate My Neighbors – Konami (1993) è un videogame realizzato dalla LucasArts per le console più in voga in quegli anni, quindi Super Nintendo e Sega Mega Drive. Il gioco, che richiama chiaramente gli horror movie di serie B, in alcuni Paesi è conosciuto semplicemente con il nome di Zombies o di Monsters.




Il gioco, nonostante il tema horror, haZombies Ate My Neighbors - Konami (1993) un’impostazione molto umoristica, con la grafica in stile cartoon che risulta estremamente colorata e fumettosa. I due protagonisti sono un ragazzo ed una ragazza, impegnati a combattere mostri e zombie armati di oggetti piuttosto innocui, quali pistole ad acqua, bibite gassate, estintori e via dicendo.
Parlavamo di mostri in quanto, oltre agli zombie del titolo, i nemici da sconfiggere sono , tra gli altri, mummie, licantropi, blob, formiche giganti, marziani, uomini pesce e serial killer armati di motosega, un classico dei film dell’orrore. Le aree di gioco di Zombies Ate My Neighbors sono ben 48, alle quali vanno aggiunte alcune mappe bonus, il tutto impostato secondo una prospettiva dall’alto pseudo-isometrica.

GAMEPLAY ZOMBIES ATE MY NEIGHBORS

Lo scopo del gioco è quello di salvare tutte le persone presenti in ogni livello. Per salvarle (prima che vengano ghermite dai mostri) sarà sufficiente passarci sopra con il vostro personaggio. Nella maggior parte dei casi le persone rimangono ferme in attesa di essere salvate, ma alcune volte vagano nelle vicinanze, rendendo il vostro compito più arduo. Una volta che tutte le persone di uno schermo sono state portate in salvo, si aprirà una porta che conduce direttamente al livello successivo. 
La vostra partite finisce nel momento in cui perdete le 3 vite a disposizione oppure quando non è rimasto più nessuno da salvare, dato che il numero di persone presenti in un livello è condizionato dal numero di quelle che sono state salvate nel precedente (ad esempio, il numero massimo di persone è 10: se ne muoiono 3, nel livello successivo ce ne saranno 7 e così via).

Ogni 40.000 punti collezionati, ciZombies Ate My Neighbors - Konami (1993) schermata di gioco sarà una persona in più da salvare. Un gioco la cui complessità sta non solo nel salvare le persone ma nel districarsi tra i vari livelli, dalla conformazione labirintica. Non è tutto: in alcuni livelli sono presenti dei Boss, che vanno sconfitti prima di poter passare al livello successivo.
Per quanto riguarda il sonoro, troviamo urla, motoseghe e grida a comporre la colonna sonora. Infine una piccola chicca che i retrogamer più esperti forse già conosceranno: uno dei livelli segreti si chiama “Day of the Tentacle” ed è in effetti basato sul gioco omonimo della LucasArts, nel senso che appaiono tentacoli viola come nemici.

GENERE:
 Azione, Sparatutto
ANNO: 1993
CASA DI SVILUPPO: Konami
PUBBLICATO DA: LucasArts
PIATTAFORMA: Super Nintendo Entertainment System, Sega Mega Drive, Wii
SUPPORTO: Cartuccia
PRECEDUTO DA: –
IL SUO SEGUITO È: –

Zombies Ate My Neighbors

Immagine 1 di 10





CategoriesAzione

Rispondi