Lo sviluppo e la diffusione dei Personal Computer conobbero negli anni ’70 un periodo particolarmente favorevole, con la tecnologia che evolveva molto rapidamente ed i PC che avevano, di anno in anno, sempre più funzioni ed utilizzi.




Il primo PC di successo, su questo tutti Apple IIsembrano essere piuttosto concordi, fu comunque l’Apple II, nato nel 1977 e commercializzato in tutto il mondo. I suoi padri? Steve Jobs e Steve Wozniak, co-fondatori di Apple Inc., ora colosso mondiale dal valore, in termini monetari, pressochè sconfinato. L’Apple II deriva direttamente dall’Apple I, che in buona sostanza è lo stesso prodotto ma in formato decisamente meno appetibile per l’utente medio. Fu proprio grazie all’Apple II ed a Jobs che i moderni PC, a tutt’oggi, hanno le sembianze che tutti conosciamo. Sì, perché l’Apple II fu il primo personal computer in assoluto ad introdurre la tastiera, il monitor ed il mouse.

Un prodigio della tecnica, del design e della tecnologia, un prodotto che all’epoca era il top in quanto a software e hardware. Il processore MOS 6502 viaggiava ad 1 Mhz con una RAM di 4KB, ma espandibile fino a 48KB. La cosa incredibile (o per lo meno lo era quasi 40 anni fa) è che ci si poteva collegare persino un modem o una stampante. Cosa dire poi del linguaggio BASIC, così semplice da permettere in modo agevole di programmare giochi di ottimo livello? Non a caso, la quantità e la qualità di titoli disponibili per Apple II è vasta e validissima, anzi si può dire a ragion veduta che la storia di questo PC e dei videogames scorre parallela e si intreccia, tra capolavori e giochi rimasti indelebili nella mente di chi all’epoca era adolescente. Di quali titoli stiamo parlando? Giusto per fare alcuni nomi, vi basti pensare a vere e proprie pietre miliari come Ultima I: The First Age of Darkness, King’s Quest, Castle Wolfenstein, Zork I: The Great Underground Empire e Space Invaders. Capolavori, insomma, che non hanno bisogno di presentazioni.




Dell’Apple II vennero prodotti e commercializzati diversi modelliApple II 3, ed ogni versione apportava modifiche e miglioramenti a quella precedente. L’Apple II+ (detto anche Plus) era dotato all’origine di 48KB di RAM, stavolta espandibili fino a 64KB, mentre l’Apple IIe aveva una RAM che poteva raggiungere i 128KB ed una scheda video notevolmente migliorata; inoltre aveva in dotazione un doppio lettore di floppy disk. Ed ancora: l’Apple IIc, di dimensioni e peso ridotti, quasi una sorta di portatile, potremmo definirlo così, e l’Apple IIgs, versione studiata appositamente per rivaleggiare con L’Atari ST e l’Amiga 500 in ambito videoludico. L’Apple II uscì di commercio soltanto nel 1993, a distanza di ben 16 dal suo lancio. Per un computer, un’enormità.

PRESENTATA IL: 6 aprile 1977
PRODOTTA FINO AL: 1993
PRODOTTA DA: Apple Computer
PREZZO DI LANCIO: da $1298,00 a $2638,00
CPU: MOS 6502 a 1 Mhz
RAM: da 4KB a 48KB
RISOLUZIONE: 280×192
SUPPORTO: Cassetta, Floppy Disk
SISTEMA OPERATIVO: Apple DOS
UNITA’ VENDUTE: quasi 6 milioni
SUCCEDE AL: nessuno
PRECEDE IL: nessuno

Apple II




CategoriesSenza categoria

Rispondi