Fondata in Giappone da un imprenditore russo, tale Michael Kogan, la Taito Corporation (タイトー株式会社 Taitō Kabushikigaisha) è un’azienda nipponica che sviluppa macchine arcade e videogames.
Il nome iniziale dell’azienda era Taito Trading Company. Inizialmente la società si occupava di importare e vendere distributori automatici, ma presto passò a produrre juke-box, flipper e giochi elettromeccanici. E’ invece dal 1973 che la Taito produce i videogiochi per cui è famosa ancora oggi. Proprio quell’anno avvenne anche il cambio di nome. Cinque anni più tardi, nel 1978, il game designer Toshihiro Nishikado inventò Space Invaders, videogame basato sul gioco elettromeccanico Space Monsters e ancora oggi tra i videogiochi più famosi di sempre. Il successo di Space Invaders fu enorme, globale, tanto che la Taito aprì una filiale in America per distribuire i propri videogame in Nord America. Quasi 15 anni più tardi, nel 1992, la la Taito creò un prototipo di console basata su CD che permetteva agli acquirenti di scaricare e giocare a giochi di qualità arcade. Questa console però non venne mai immessa sul mercato. Il 2005 invece è l’anno dell’acquisizione della Taito da parte della Square Enix, che ha acquistato il 93,7% delle azioni della società.
Dal 28 settembre 2005 Taito è dunque una sussidiaria Square Enix. Una software house che vanta titoli mitici, capolavori che ogni retrogamer non solo deve aver giocato, ma che dovrebbe anche possedere per avere una collezione che si rispetti e degna di tal nome. Vediamo assieme, dunque, alcuni dei prodotti di punta della ricca storia di Taito, che tanto divertimento ci ha saputo regalare.
– Gun Fight (1975)
– Space Invaders (1978)
– Lupin III (1980)
– Jungle Hunt (1982)
– Chack’n Pop (1983)
– Arkanoid (1986)
– Mexico 86 (1986)
– Bubble Bobble (1986)
– Operation Wolf (1987)
– Rastan Saga (1987)
– Cadash (1989)
– Puzzle Bobble (1994)