Tech

Non solo iPhone 17, Apple sorprende tutti con una nuova mossa: arriva già ad ottobre

Tradizionalmente, ottobre rappresenta un periodo cruciale per Apple, dedicato all’aggiornamento di iPad, Mac e accessori smartProbabile calendario e modalità dell’evento Apple ottobre 2025 (www.retrogamesplanet.it)

L’attesa per l’evento Apple di ottobre 2025 cresce di giorno in giorno, con numerose indiscrezioni con novità tecnologiche.

Tradizionalmente, ottobre rappresenta un periodo cruciale per Apple, dedicato all’aggiornamento di iPad, Mac e accessori smart. Quest’anno, le previsioni confermano che l’azienda di Cupertino potrebbe svelare nuovi prodotti tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre, in concomitanza con importanti appuntamenti finanziari e l’inaugurazione dell’Apple Store Chatswood Chase in Australia.

Negli ultimi anni, Apple ha mantenuto una regolarità nelle presentazioni autunnali. Dal 2021, gli eventi si sono tenuti tra metà e fine ottobre, con annunci importanti come l’evento “Unleashed” del 18 ottobre 2021, il teaser “Take Note” del 18 ottobre 2022 e “Scary Fast” dello scorso 30 ottobre 2023. Anche quest’anno, secondo le ultime indiscrezioni, Apple potrebbe scegliere una finestra temporale compresa tra il 27 e il 30 ottobre per il lancio ufficiale delle novità.

Non è ancora certo se si tratterà di un evento tradizionale con presentazione dal vivo o di una serie di comunicati stampa e video dedicati, come già accaduto recentemente. Tuttavia, la concomitanza con la chiusura trimestrale e la riapertura dello store australiano fa pensare a un momento strategico per la comunicazione di nuovi prodotti.

I dispositivi attesi: innovazioni e aggiornamenti

Le fonti più affidabili indicano almeno cinque prodotti in arrivo, alcuni completamente nuovi e altri aggiornati con componenti di ultima generazione, in particolare con focus sull’Apple Silicon e l’Apple Intelligence.

iPad Pro M5
Un video di unboxing recentemente trapelato ha confermato l’esistenza del nuovo iPad Pro M5, dotato del chip di quinta generazione. Il dispositivo non presenta modifiche estetiche evidenti, ma integra due fotocamere frontali migliorate per ottimizzare le videochiamate, un aspetto sempre più rilevante con l’aumento dello smart working e della didattica a distanza.

Vision Pro aggiornato
Apple sarebbe pronta a lanciare una versione aggiornata del Vision Pro, il suo visore per la realtà aumentata e virtuale, dotato del chip M5. Tra le novità previste, un nuovo cinturino Dual Knit Band più confortevole e una nuova colorazione Space Black. La presenza di questi aggiornamenti è stata in parte confermata da documenti FCC trapelati, a testimonianza della prossima uscita sul mercato.

Apple TV di nuova generazione
In arrivo anche una nuova Apple TV, dotata del chip A17 Pro e del chip N1 con supporto al Wi-Fi 7. Questa nuova versione sarà compatibile con la nuova versione di Siri basata su Apple Intelligence, offrendo un’esperienza più interattiva e smart. Si ipotizza anche la possibile integrazione di una fotocamera FaceTime, sebbene non sia ancora confermato che sarà disponibile già in questa release.

HomePod mini 2
La seconda generazione dell’HomePod mini promette miglioramenti significativi nella qualità audio, con l’adozione del chip S9 o superiore, supporto al Wi-Fi 7 e alla seconda generazione della tecnologia Ultra Wideband. È prevista anche l’introduzione di nuovi colori, tra cui una tonalità rossa, ampliando così la gamma cromatica del dispositivo.

AirTag 2
Il nuovo AirTag offrirà un raggio di localizzazione fino a tre volte superiore rispetto al modello attuale, un altoparlante più resistente alle manomissioni e avvisi di batteria scarica più precisi, aumentando così l’affidabilità e la sicurezza del dispositivo per il tracciamento di oggetti personali.

La caratteristica principale del nuovo aggiornamento di iOS 26 è una funzione che si presenta come estremamente accessibile

I nuovi Mac in arrivo: produzione e tempistiche(www.retrogamesplanet.it)

Per quanto riguarda i Mac, Apple sta lavorando ai nuovi MacBook Pro da 14 e 16 pollici con chip M5, M5 Pro e M5 Max, che entreranno presto in produzione. Non è chiaro se questi modelli verranno annunciati entro la fine del 2025 o se il lancio sarà posticipato ai primi mesi del 2026.

Parallelamente, è in sviluppo un MacBook entry-level con chip A18 Pro o A19 Pro, destinato a sostituire il MacBook Air con chip M1, attualmente ancora in vendita negli Stati Uniti a 599 dollari. Questo modello punterebbe a offrire un’alternativa più accessibile senza rinunciare alle performance tipiche dell’ecosistema Apple.

Se le previsioni saranno confermate, l’autunno 2025 sarà un periodo cruciale per Apple, con l’arrivo di nuovi dispositivi che promettono di consolidare la posizione dell’azienda nel mercato della tecnologia consumer e professionale. I prodotti più attesi restano l’iPad Pro M5, il Vision Pro aggiornato e l’HomePod mini di seconda generazione, mentre per i Mac bisognerà attendere ancora qualche mese in più.

Change privacy settings
×