Instagram Stories, una delle funzionalità più popolari del social network di Meta, continua ad evolversi con nuove modalità.
Offre agli utenti modi sempre più innovativi di esprimere la propria personalità e appartenenza culturale attraverso la personalizzazione del cerchio colorato che avvolge la foto profilo. In particolare, la possibilità di avere il cerchio arancione, giallo e verde nelle storie di Instagram è stata una delle feature più apprezzate, seppur legata a momenti celebrativi specifici e oggi non sempre disponibile ma ancora molto ricercata.
Il significato dei colori negli anelli delle Instagram Stories
Sin dal lancio delle Instagram Stories nel 2016, Meta ha introdotto il cerchio colorato intorno alla foto profilo come elemento distintivo per segnalare la presenza di contenuti temporanei, visibili per 24 ore. I colori non sono solo un vezzo estetico ma hanno un significato preciso: indicano il tipo di storia pubblicata e il pubblico a cui è destinata.
- Il classico cerchio sfumato dall’arancione scuro al viola è quello standard, che appare automaticamente quando si pubblica una storia visibile a tutti i follower.
- Il cerchio verde identifica le storie condivise esclusivamente con la lista “Amici più stretti”, una selezione personalizzata di utenti con cui si desidera mantenere una condivisione più riservata.
- Il cerchio grigio invece indica che la storia è già stata visualizzata dall’utente.
Oltre a questi, Instagram ha sperimentato cerchi colorati speciali legati a eventi culturali e sociali, come il cerchio arcobaleno per il mese del Pride o quello multicolore arancione, giallo e verde dedicato al mese dell’eredità ispanica, che rimanda ai colori simbolici della cultura latina.

Come ottenere il cerchio arancione, giallo e verde nelle Instagram Stories- retrogamesplanet.it
Questa particolare combinazione di colori nel cerchietto delle storie era stata introdotta da Meta in occasione del mese dell’eredità ispanica, per celebrare la cultura e l’identità latina. L’attivazione del cerchio colorato avveniva tramite l’utilizzo di adesivi tematici, disponibili nell’editor delle storie. Scorrendo verso l’alto nella schermata di creazione, era possibile selezionare sticker speciali come il suonatore di vuvuzela e altri elementi colorati con i toni dell’arancione, giallo e verde. Pubblicare una storia con uno di questi adesivi applicati faceva sì che il cerchio intorno alla foto profilo si colorasse con questa sfumatura inedita.
Instagram ha sempre puntato a promuovere l’inclusione e la rappresentazione delle minoranze culturali, e questa funzione rappresentava un modo giocoso e visivo per gli utenti di esprimere la propria identità e appartenenza. Attualmente, però, questo strumento non è più disponibile in modo permanente, ma non si esclude che Meta possa reintrodurre in futuro gli adesivi dedicati al mese dell’eredità ispanica, mantenendo così vivo l’interesse per questa personalizzazione.
Altri colori del cerchio nelle Instagram Stories e come attivarli
Oltre al cerchio arancione, giallo e verde, Instagram offre diverse altre varianti di colore per il cerchietto intorno alla foto profilo, ognuna con un significato specifico e modalità di attivazione distinte.
Colori predefiniti
Il cerchio più comune è caratterizzato dalla classica sfumatura tra arancione e viola, che appare appena si pubblica una storia visibile a tutti i follower. È sufficiente scattare una foto, registrare un video o caricare un contenuto dalla galleria e condividerlo come “La tua storia”.
Cerchio verde
Il cerchio verde indica che la storia è stata condivisa esclusivamente con la lista “Amici più stretti”. Per usufruirne, bisogna selezionare l’opzione “Amici più stretti” al momento della pubblicazione. È possibile personalizzare e aggiornare la lista di amici più stretti dalle impostazioni del proprio profilo Instagram, aggiungendo o rimuovendo persone a piacimento.
Cerchio grigio
Il cerchio grigio compare quando una storia è già stata visualizzata. In questo caso, il colore segnala che il contenuto non è più nuovo per l’utente, differenziando così le storie già viste da quelle ancora da scoprire.
Cerchio arcobaleno
In occasione del mese del Pride, Instagram ha offerto la possibilità di colorare il cerchio con le tonalità dell’arcobaleno, simbolo di supporto alla comunità LGBTQ+. Anche in questo caso, la colorazione si attiva applicando uno degli adesivi speciali dedicati alla festività e pubblicando la storia: il cerchio si colora automaticamente con la sfumatura arcobaleno.

Nuove modalità su Instagram(www.retrogamesplanet.it)







