Tech

TIM, annunciati gli aumenti ufficiali da novembre: che stangata

tim novità clientiTim: novità per i clienti - Retrogamesplanet.it

Dal 10 novembre rincari per i clienti ricaricabili, con possibilità di scegliere tra nuovi vantaggi o offerte dedicate. Recesso senza penali entro fine anno.

TIM ha ufficializzato un aumento tariffario per alcune offerte mobili dedicate ai clienti ricaricabili, motivando la decisione con le mutate condizioni di mercato e le esigenze economiche dell’azienda. A partire dal primo addebito successivo al 10 novembre 2025, infatti, è previsto un incremento di 1,99 euro al mese sulle offerte interessate. Gli utenti coinvolti saranno avvisati tramite un messaggio diretto sul proprio smartphone.

Le opzioni disponibili per i clienti TIM dopo la rimodulazione

Per attenuare l’impatto dell’aumento, TIM offre due vantaggi esclusivi a chi accetta la rimodulazione. I clienti interessati potranno scegliere gratuitamente tra:

  • l’aggiunta di 50 GIGA di traffico dati mensile, attivabili inviando un SMS al numero 40916 con il testo “50GIGA ON”;
  • l’abilitazione del servizio 5G ULTRA di TIM, che consente velocità fino a 2 Gbps in download e 300 Mbps in upload, attivabile con un SMS al 40916 con scritto “5G ON”.

Va sottolineato che, come avvenuto nelle precedenti rimodulazioni, il cliente non potrà scegliere liberamente quale delle due opzioni attivare, ma potrà attivare soltanto quella indicata nel messaggio ricevuto da TIM.

Tim: servizio clienti -Retrogamesplanet.it

Se il cliente decide di non accettare la rimodulazione, ha comunque la possibilità di attivare una nuova offerta a condizioni dedicate, che prevede un incremento di 2 GIGA sul traffico dati rispetto alla tariffa attuale, mantenendo però lo stesso prezzo. Per usufruire di questa opportunità, è necessario inviare un SMS al 40916 con il testo “CONFERMA ON” entro il 31 ottobre 2025.

Inoltre, chi desidera può disattivare esclusivamente l’offerta oggetto della rimodulazione, mantenendo il proprio numero TIM e passando a una tariffa base o scegliendo una delle offerte attualmente disponibili sul portale ufficiale.

TIM garantisce ai clienti il diritto di recesso senza costi né penali, permettendo di recedere dal contratto cessando la linea o effettuando la portabilità verso un altro operatore. La comunicazione deve essere inviata entro il 31 dicembre 2025, attraverso uno dei seguenti canali:

  • compilazione del modulo online dedicato;
  • invio del modulo tramite PEC all’indirizzo telecomitalia@pec.telecomitalia.it;
  • recarsi in un punto vendita TIM o contattare il servizio clienti al numero 119.

Chi si trova in situazioni particolari, come un pagamento rateizzato in corso o un’offerta con promozioni vincolate alla permanenza in TIM, deve compilare un apposito modulo prima di procedere con la disattivazione, la cessazione della linea o la portabilità. Questo consente di mantenere attiva la rateizzazione oppure di saldare le rate residue in un’unica soluzione. Inoltre, se è stato acquistato un dispositivo tramite finanziamento, il piano di rimborso rimarrà invariato a meno di esplicita richiesta del cliente.

Questo aumento rappresenta un cambio significativo nelle condizioni economiche per gli utenti TIM, che si trovano ad affrontare una maggiorazione mensile con la possibilità di scegliere tra alcuni vantaggi compensativi, ma anche con la facoltà di optare per una nuova offerta o esercitare il diritto di recesso entro le scadenze previste. Gli esperti del settore sottolineano come questa rimodulazione rifletta le pressioni economiche e le dinamiche competitive del mercato delle telecomunicazioni in Italia nel 2025.

Change privacy settings
×