Trucchi e Soluzioni

Ho cambiato 5 funzioni del mio telefono Android e la durata della batteria è aumentata di molto

smartphone risparmio batteria come fareCome risparmiare batteria del telefono (www.retrogamesplanet.it=

Cambiare le funzioni del telefono, a volte, può essere utile per aumentare la durata della batteria dello stesso.

Quando parliamo di telefoni, anche di ultima generazione, facciamo spesso riferimento alla qualità delle immagini, alla fluidità al tocco e alla velocità delle azioni richieste, ma forse parliamo fin troppo poco della durata della batteria.

Può sembrare un elemeno meno rilevante di altri, ma non è affatto così. Non solo perché un telefono che si limita a durare davvero poche ore è fondamentalmente poco efficace, ma anche per una questione di affidabilità e resistenza. Insomma, la durata della batteria non va assolutamente messa in secondo piano.

Per quanto riguarda questo argomento, comunque, è anche compito nostro fare attenzione a come aumentare la durata. Qualcosa che è possibile fare in maniera molto semplice, cambiando cinque funzioni – specialmente se si ha un telefono dal sistema Android – a cui tutti abbiamo accesso continuamente.

5 funzioni del telefono che aumentano la durata della batteria: quali sono

La prima cosa che può essere utile è l’attivazione del risparmio della batteria. Si tratta, in poche parole, della modalità risparmio. In molti dispositivi attuali, ci sono due modalità: quella standard e quella ultra. La seconda riduce al minimo i processi in background e fa il massimo possibile per estendere l’esecuzione. utilizzando spesso una di queste opzioni, il componente stesso è meno sollecitato. C’è da considerare anche la modalità scura, ovvero quella che consente di offrire alcuni vantaggi come la riduzione dell’affaticamento degli occhi, ma prolunga anche la durata della batteria.

smartphone risparmio batteria come fare

Risparmio batteria, 5 consigli per consumare di meno (www.retrogamesplanet.it)

Per attivarla, basta andare su impostazioni, selezionare Schermo o Tema e toccare l’opzione Modalità scura. Forse non lo sai, ma un’altra cosa che consuma molta batteria è l’utilizzo quotidiano delle app e il numero di notifiche ricevute. Se utilizzate la modalità Senza distrazioni, potrete controllare gli avvisi di notifica ricevuti, ottimizzando il consumo di energia e migliorando la concentrazione. Anche mantenere attive le funzionalità wireless come Bluetooth, Wi-Fi e GPS può effettivamente influire sulla durata della batteria. Inoltre, anche suoni e vibrazioni possono contribuire al consumo eccessivo di batteria.

Per evitare che questo accada, andate a cercare la sezione Suoni e vibrazioni. Potrete disattivare vibrazioni per chiamate, messaggi e per il feedback tattile. C’è anche da considerare che diversi smarthone di marchi famosi offrono la più che unica possibilità di personalizzare il comportamento dello schermo per migliorare la visualizzazione e limitare il consumo di batteria. Per ridurre il consumo di batteria si può quindi modificare la frequenza di aggiornamento. Il telefono sarà meno fluido, ma anche il consumo sarà meno incisivo. Stesso concetto per i colori e la luminosità in generale.

Change privacy settings
×