Choplifter – Sega Master System trucchi e codici

Choplifter è un videogioco di genere sparatutto a scorrimento sviluppato nel 1982 da Dan Gorlin e pubblicato da Brøderbund per Apple II. La particolarità sta proprio nel fatto che inizialmente il gioco è stato pensato per home computer e solo successivamente proposto in versione arcade.




Fu SEGA nel 1985 a portarlo nelle sale giochi, prima di convertirlo anche per la sua console 8 bit, il Sega Master System. Choplifter venne scritto da Gorlin in circa 6 mesi di lavoro; fu ispirato da Defender e dalla sua passione per gli elicotteri.
In Choplifter si vestono i panni di un pilota di elicotteri, il cui obiettivo è salvare gli ostaggi tenuti prigionieri dal “malvagio impero dei Bungeling”. I nemici che popolano i livelli sono numerosi e temibili: si va dai jet armati di missili ai carri armati, ma ci sono anche mine volanti e ogni sorta di ordigno. La visuale è di profilo, con scorrimento orizzontale libero nei due sensi; rispetto alla base di partenza, l’area di gioco si trova a sinistra. L’elicottero può orientarsi verso destra o sinistra per sparare lateralmente a varie inclinazioni, oppure rivolgersi verso il giocatore per sparare verticalmente verso terra.

Le caserme in cui sono rinchiusi gli ostaggi sono ben 16. A parte la prima, che risulta già aperta, le altre devono essere sfondate dal giocatore, così da fare uscire gli ostaggi. Questi possono essere portati alla base a inizio livello, ma solo a gruppi di 3, dato che tale è la capienza dell’elicottero. Nella parte superiore dello schermo sono indicati gli ostaggi uccisi (in rosso), quelli a bordo dell’elicottero (in blu) e quelli salvati (in verde); questo è l’unico punteggio, la distruzione dei nemici non produce punti.

SELEZIONE DEL LIVELLO
Nella prima schermata del titolo premete SU, GIÙ, SINISTRA, DESTRA, TASTO 1. Nella seconda schermata premete i medesimi tasti. Se eseguite correttamente la procedura, verrete portati a una schermata di selezione del livello. A questo punto basta premere il tasto 1 per selezionare il livello da cui partire.




Rispondi