Powermonger è un videogioco strategico in tempo reale sviluppato nel 1990 dalla Bullfrog Productions per Amiga e successivamente pubblicato dalla Electronic Arts. Il videogame è caratterizzato da una mappa tridimensionale sulla quale si può zoomare a piacere.
Solo la mappa è in 3D, mentre gli altri oggetti di Powermonger, ad esempio alberi e persone, sono bidimensionali. Il sistema di vita artificiale del gioco, per l’epoca in cui è stato sviluppato, è piuttosto complesso e ben fatto. Ogni persona ha un proprio carattere e svolge una mansione specifica: c’è chi pesca, chi coltiva i campi, chi si dedica alla pastorizia, chi taglia la legna e chi invece fa l’artigiano e fabbrica strumenti di ogni tipo.
Di ogni persona possiamo vedere le statistiche vitali, ad esempio il nome, il sesso, l’età, la provenienza e via dicendo. Al contrario di Populous, altro bellissimo God Game, il paesaggio non può essere modificato, anche se alcune azioni possono comunque avere un effetto limitato sull’ambiente. Il giocatore inizia una nuova mappa con un limitato numero di soldati e, per vincere, deve conquistare tutti i villaggi presenti sulla mappa stessa, sconfiggendo le truppe nemiche. Alcuni dei villaggi sono comandati da generali neutri, che una volta sconfitti potranno entrare a far parte del vostro esercito. Se un capitano muore, le sue truppe verranno sciolte e i soldati torneranno ai villaggi d’origine.
Purtroppo al momento non disponiamo di trucchi o codici per Powermonger, ci spiace.