Rushing Beat fa parte di una trilogia di videogiochi picchiaduro a scorrimento orizzontale sviluppati e pubblicati da Jaleco per la console giapponese 16 bit Super Famicom.
Tutti i tre videogame sono stati pubblicati anche al di fuori del Giappone e, a seconda del mercato di pubblicazione, presentano piccole differenze rispetto alla versione nipponica. In Nord America il nome scelto per il gioco fu Rival Turf, con i protagonisti che mantengono i nomi utilizzati della versione per il Sol Levante: Rick Norton, un detective, e Douglas Bild, un ufficiale di polizia. Le vicende di Rushing Beat si svolgono a Neo-Cisco, una sorta di San Francisco del futuro. La città californiana è attanagliata da un’ondata di crimine fuori controllo e i nostri poliziotti esperti in lotta libera e arti marziali devono sgominare le gang di malviventi per riportare l’ordine e la giustizia.
Il gioco è un classico beat’em up a scorrimento in stile Final Fight, nel quale possiamo sferrare pugni, calci, combinazioni di entrambi oppure mosse speciali che si ottengono premendo una precisa sequenza di tasti. Ci sono anche armi e oggetti vari, oltre a power-ups e oggetti o alimenti che ripristinano la barra dell’energia dei giocatori. Una delle particolarità del gioco è il fatto che il giocatore, dopo aver subito una certa quantità di danni, diviene “Angry”, letteralmente “arrabbiato”. Ciò fa sì che sia temporaneamente invincibile e sferri attacchi più potenti.
EDITARE I PERSONAGGI
Immettete CHRCONF come nome nella schermata dell’High Score. Apparirà immediatamente un’opzione di configurazione del personaggio.