In Europa lo conosciamo come Tetris, in Giappone è chiamato テトリス ed in Russia Тетрис. In fin dei conti, per riconoscere questo celeberrimo videogame, non occorre nemmeno conoscerne il nome.
Basta vedere i tipici blocchi geometrici cadere dal limite superiore dello schermo di un Game Boy (la console che ha reso celebre questo videogioco) per capire immediatamente di cosa si stia parlando. Tetris venne creato nel lontano 1985 da Alexey Pajitnov ma fu nei primi anni ’90 che divenne un titolo di culto, un’icona, quasi una vera e propria droga tra i teenager dell’epoca.
Imitato in mille versioni ed in mille modi, ancora oggi Tetris per la console portatile di casa Nintendo rimane insuperato e super affascinante. Per godervelo appieno, eccovi qualche segreto ed un paio di scenette bonus niente male.
TRUCCHI TETRIS GAME BOY
GIOCARE A VELOCITÀ PIÙ ELEVATA
Quanto siete nella schermata principale, premete la freccia GIÙ mentre premete Start per iniziare la partita. La velocità del gioco sarà così aumentata di 10 livelli.
VEDER PARTIRE UN RAZZO
Se finite la modalità GAME A con 100.000 o più punti, vedrete l’animazione di un razzo che decolla.
VEDERE DANZATORI RUSSI
Se volete vedere un gruppo di tipici danzatori russi, dovete riuscire a completare il livello 9 nella modalità GAME B.
CASUALITA’ DEI BLOCCHI IN CADUTA
Ogni volta che girate un blocco, il gioco ne tiene conto. Più girate un tipo di blocco più il sistema crederà che stiate avendo difficoltà con quel blocco, riproponendovelo con maggior frequenza.