L’App IO, piattaforma digitale ufficiale per l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione, si arricchisce di una nuova funzionalità.
Questa novità permette una maggiore flessibilità nella gestione delle spese, soprattutto in caso di importi imprevisti o concentrati nello stesso periodo annuale.
La versione 3.18.0.3 per Android e 3.18.0 per iOS, resa disponibile a partire dal 6 novembre 2025, introduce la possibilità di scegliere tra diverse opzioni di pagamento rateale direttamente dall’App IO. Gli utenti possono decidere se saldare subito l’intera cifra o dilazionarla nel tempo senza dover presentare preventivamente una richiesta all’ente competente.
Il sistema si basa sull’integrazione con due servizi consolidati nel panorama dei pagamenti digitali: PayPal, già attivo nell’app dal gennaio 2022, e il più recente Klarna. Entrambi offrono piani di rateizzazione flessibili, con condizioni differenti a seconda della scelta effettuata dall’utente. È importante sottolineare che la rateizzazione non è automatica: spetta all’utente selezionare l’opzione di pagamento a rate al momento dell’esecuzione del pagamento.
Alcune soluzioni prevedono la suddivisione in tre rate senza interessi, mentre altre consentono finanziamenti più lunghi – fino a 12 o 24 mesi – con possibili costi aggiuntivi che vengono chiaramente esposti prima della conferma dell’operazione. Questa trasparenza consente di evitare spiacevoli sorprese e di scegliere la modalità più adeguata alle proprie esigenze finanziarie.
Il meccanismo degli avvisi pagoPA e l’integrazione con Klarna
Per comprendere appieno il funzionamento dei pagamenti nell’App IO, è utile ricordare cosa sono gli avvisi pagoPA. Si tratta di documenti digitali o cartacei che riportano un codice QR o un codice numerico unico, utile a identificare in modo standardizzato il pagamento dovuto agli enti pubblici. pagoPA non è un ente, ma una piattaforma nazionale che garantisce pagamenti tracciati, sicuri e registrati automaticamente presso la Pubblica Amministrazione.
Nell’App IO, l’utente può accedere all’avviso pagoPA tramite un messaggio ricevuto o utilizzando la funzione “Inquadra” per scansionare il codice QR, visualizzare l’importo e scegliere il metodo di pagamento preferito. Tra i metodi disponibili spiccano ora anche “Klarna (anche a rate)” e “PayPal (anche a rate)”, che consentono di attivare la rateizzazione in modo semplice e immediato.

Come pagare a rate con Klarna e PayPal nell’App IO – Retrogamesplanet.it
Pagamento rateale con Klarna
Con la nuova integrazione attivata il 6 novembre 2025, chi sceglie Klarna può procedere così:
- Aprire l’App IO e selezionare l’avviso pagoPA tramite messaggio o scannerizzando il QR code.
- Scegliere l’opzione “Klarna (anche a rate)” tra i metodi di pagamento disponibili.
- Cliccare su “Continua” e successivamente su “Paga”, per essere reindirizzati al sito Klarna.
- Effettuare il login o registrarsi se non si possiede un account.
- Completare la procedura di pagamento seguendo le istruzioni sullo schermo.
Con Klarna si può optare per un pagamento suddiviso in tre rate senza interessi oppure dilazionare il pagamento fino a 12 mesi, con eventuali costi aggiuntivi chiaramente indicati.
Pagamento rateale con PayPal
Il servizio PayPal è disponibile nell’App IO dal gennaio 2022 e funziona in modo analogo:
- Aprire l’App IO e accedere all’avviso pagoPA.
- Selezionare “PayPal (anche a rate)” come modalità di pagamento.
- Cliccare su “Continua” e “Paga” per essere reindirizzati al sito PayPal.
- Effettuare il login e scegliere se pagare subito o a rate.
- PayPal consente di rateizzare in 3 mesi senza interessi o anche in piani fino a 24 mesi, con eventuali costi aggiuntivi specificati prima della conferma.
Questa doppia possibilità di scelta tra Klarna e PayPal arricchisce l’offerta dell’App IO, rendendo più semplice e accessibile la gestione dei pagamenti verso la Pubblica Amministrazione.

Pagamenti rateali nell’App IO: come funziona la nuova modalità(www.retrogamesplanet.it) 











