Tech

Shazam si rifà il trucco: il nuovo look conquista gli utenti iOS, ma arrivano anche nuove funzioni

Shazam si rifà il truccoNovità eclatanti per Shazam - retrogamesplanet.it

Questo aggiornamento rappresenta un passo importante per Shazam, che, mantenendo la sua essenza di app di riconoscimento musicale.

Apple ha appena lanciato un importante aggiornamento per Shazam, la celebre applicazione di riconoscimento musicale, che introduce un completo restyling estetico e nuove funzionalità pensate per migliorare l’esperienza utente su dispositivi iOS aggiornati a iOS 26.

Il rilascio, già disponibile sull’App Store, sfrutta il nuovo linguaggio di design Liquid Glass, inaugurato con l’ultima versione del sistema operativo Apple, confermando l’impegno di Cupertino nel mantenere Shazam all’avanguardia nel panorama delle app musicali.

Il nuovo design Liquid Glass rivoluziona l’interfaccia di Shazam

L’aggiornamento di Shazam porta una ventata di freschezza grafica con un’interfaccia completamente ridisegnata secondo i principi del Liquid Glass, caratterizzata da una maggiore trasparenza degli elementi visivi e animazioni più fluide e moderne. Questa nuova veste grafica si traduce in un’esperienza più elegante e coinvolgente, che valorizza la trasparenza e la leggerezza dei componenti visivi, come le finestre a comparsa e la barra degli strumenti inferiore.

Tra le novità più evidenti, la barra inferiore è stata riorganizzata per ospitare tre schede principali: Home, Libreria e Concerti, facilitando così la navigazione e l’accesso rapido alle diverse funzioni dell’app.

Shazam si rifà il trucco

Gli ultimi aggiornamenti – retrogamesplanet.it

L’icona di ricerca, invece, è stata spostata nell’angolo in basso a destra, separandola dagli altri elementi per renderla più immediata da individuare e utilizzare. Anche l’icona dell’app stessa è stata aggiornata per allinearsi al nuovo stile visivo, rendendo l’intera esperienza più coerente e moderna.

Funzionalità migliorate per una fruizione più immediata

Non si tratta soltanto di un restyling estetico: l’aggiornamento introduce una funzionalità significativa che punta a migliorare l’usabilità quotidiana di Shazam. Le canzoni riconosciute di recente vengono ora visualizzate direttamente nella scheda Home, consentendo agli utenti di ritrovare in modo rapido e semplice le tracce scoperte senza dover navigare nella libreria completa.

Questa modifica rende più immediata la consultazione delle proprie scoperte musicali, facilitando la condivisione e l’ascolto delle canzoni appena identificate.

L’aggiornamento di Shazam è parte di un più ampio ecosistema di miglioramenti software introdotti da Apple nelle ultime settimane, che vedono l’arrivo delle versioni beta pubbliche di iOS 26.2, iPadOS 26.2, watchOS 26.2 e tvOS 26.2. Questi aggiornamenti puntano a perfezionare ulteriormente l’esperienza utente su tutti i dispositivi Apple, integrando nuove funzionalità e ottimizzazioni di sistema.

Shazam e l’integrazione con le piattaforme musicali

Parallelamente al restyling, Shazam continua a rafforzare le proprie integrazioni con i principali servizi di streaming come Spotify e Apple Music, facilitando l’ascolto immediato delle canzoni identificate e offrendo raccomandazioni personalizzate. Nel corso del 2025, l’app ha anche lanciato nuove classifiche dedicate alle tracce più virali sui social media, ampliando il suo ruolo di strumento imprescindibile per scoprire nuovi talenti e tendenze musicali.

Gli utenti iOS possono già scaricare l’ultima versione di Shazam direttamente dall’App Store per iniziare a esplorare il nuovo design e le funzionalità ottimizzate.

Change privacy settings
×